Olbia 24 › video › ospedale marino alghero, attivo il reparto covid
Ospedale Marino Alghero, attivo il reparto Covid
Con il ricovero del primo paziente, è stato attivato giovedì sera il reparto Covid allestito al terzo piano del nosocomio cittadino. Nel reparto sono attualmente operativi i primi cinque posti letto che diventeranno sedici entro la metà della prossima settimana
il coraggio di mamma Roberta e la nascita di Margherita. Professor Andrea Figus, direttore della Chirurgia Plastica e Microchirurgia del Policlinico Duilio Casula: «Una bella storia che aiuta ad avere fiducia nel futuro»
«Il nemico è il Covid». L´intervento del presidente della Commissione Sanità di Alghero. Christian Mulas, in occasione del Consiglio comunale che ha votato unanimemente la risoluzione che impegna il Sindaco a chiare e nette recriminazioni a Cagliari: Subito il Dea di Primo livello, anestesisti e fondi per la realizzazione del nuovo ospedale. Le immagini
Nel capoluogo provinciale, venerdì si sono contati 529 casi positivi che, a oggi, sono calati di sette unità. Trenta i ricoverati nel Reparto di Terapia intensiva (uno in meno rispetto al 13 novembre). Le immagini della conferenza stampa del sindaco Nanni Campus
Le immagini dei lavori in corso di esecuzione nell´ospedale Marino di Alghero: si lavora giorno e notte per rendere operativo l´intero piano nei prossimi giorni: 800mila euro l´investimento in opere e apparecchiature. In arrivo anche importanti finanziamenti per il Pronto soccorso e l´ospedale Civile. Le parole del presidente del Consiglio regionale, Michele Pais.
Gabriella Esposito, Raimondo Cacciotto, Valdo Di Nolfo, Mimmo Pirisi, Pietro Sartore, Ornella Piras e Mario Bruno ci mettono la faccia e dopo aver chiesto un ospedale da campo come a Nuoro, chiedono alla Regione l'utilizzo del solo piano terzo dell'Ospedale Marino. Le immagini del padiglione inutilizzato
Si alza lo scontro, Pietro Sartore fa due conti e li "sbatte" in faccia al sindaco di Alghero. «Mentre tutti i sindaci dei maggiori centri del nord Sardegna, da Olbia a Sassari, si scagliano contro l´inaffidabilità dei dati dell´Ats sul diffondersi dei contagi Covid, quello di Alghero li prende come fossero la Bibbia. Sembra proprio non essersi accorto di nulla come Hiroo Onoda, il giapponese che si rifiutava di credere che la guerra fosse finita». Le sue parole
Il silenzio assordante del sindaco di Alghero e la scarsa incisività dei consiglieri di maggioranza su temi tanto delicati rischiano di procurare altri danni. Sul tema il consigliere comunale di Futuro Comune, Raimondo Cacciotto è chiaro: chiede serietà, incisività, unione e coesione per affrontare temi tanto delicati e importanti per la comunità. Le sue parole
Problemi sulla sanità ad Alghero. Sabato numerosi consiglieri e il Comitato a difesa dell´Ospedale Marino di Alghero hanno chiesto interventi urgenti. Valdo Di Nolfo contesta le false notizie rivolte agli algheresi da chi occupa poltrone importanti in Regione. Le sue parole non lasciano spazio a fraintendimenti
«Ritardi mostruosi ad Alghero». I consiglieri comunali Gabriella Esposito e Pietro Sartore chiedono interventi urgenti per dotare le strutture ospedaliere immediatamente di medici, anestesisti e infermieri. «Solo così si possono sbloccare le visite e dare risposte ai cittadini»
Ornella Piras accende i riflettori su quella che identifica come una vera e propria «ingiustizia sociale»: l’abbandono dei pazienti con problemi mentali. Sabato numerosi consiglieri e il Comitato a difesa dell´Ospedale Marino di Alghero hanno chiesto interventi urgenti. Le sue parole sono un grido in difesa di una delle fasce più deboli