|
 |
|
30/6/2015
La Giunta Regionale ha approvato il Piano Operativo della Zona Franca Doganale del porto di Cagliari, che ora, dopo il parere favorevole dell’Agenzia delle Dogane diventa pienamente operativo. Per Piergiorgio Massidda presidente di Cagliari Free Zone
|
|
|
 |
|
30/6/2015
Il Progetto individua un lotto di 6 ettari all’interno della zona attualmente recintata nella parte posteriore del piazzale di banchina del molo di Levante del Porto Canale
|
|
|
 |
|
20/6/2015
L’olio di palma rappresenta uno degli ingredienti più utilizzato nella green economy. A Porto Torres e a Gela i controlli sono affidati alla società dall’Eni, proprietaria della raffineria
|
|
|
 |
|
19/6/2015
L’Assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras ha disposto di promuovere il riconoscimento delle aree di grave crisi nei consorzi industriali provinciali di Sassari, Porto Torres, Alghero e Ogliastra
|
|
|
 |
|
22/6/2015
Piano di classificazione acustica della città: se ne discute oggi alle 18 nella Consulta. Sul tavolo anche il Sistema Integrato dell’Ospitalità
|
|
|
 |
|
18/6/2015
L’Autorità nazionale Anticorruzione ha accolto la richiesta della Regione Sardegna per la designazione del Servizio provveditorato della Direzione generale degli Enti locali e Finanze, che opera come Centro di acquisto territoriale
|
|
|
 |
|
18/6/2015
Nel corso del confronto, cui hanno preso parte anche le strutture tecniche di ministero e Regione, è stato fatto il punto sul tema delle bonifiche dei siti industriali di Porto Torres e del Sulcis Iglesiente
|
|
|
 |
|
17/6/2015
Sarà una quattro giorni fitta di impegni quella che attende l´ambasciatore della Repubblica delle Filippine presso la Repubblica Italiana Domingo P.Nolasco in visita ufficiale nell´Isola da giovedì a domenica
|
|
|
 |
|
13/6/2015
«Dobbiamo fare della Sardegna una regione amica delle intraprese economiche», auspica l´assessore regionale dell´Industria Maria Grazia Piras
|
|
|
 |
|
12/6/2015
La Regione firmerà mercoledì 17 giugno, con la Cassa Depositi e Prestiti, il contratto di mutuo da 700 milioni di euro per finanziare il Piano Infrastrutture. Fissate tutte le condizioni
|
|