|
|
Cultura
|
|
14:18
Intorno al libro "Storia mondiale della cotoletta", appena portato nelle librerie di tutta Italia dalle edizioni Il Saggiatore: Luca Cesari è uno storico della gastronomia
|
|
|
|
|
|
 |
|
13:10
“La biblioteca stregata” è il titolo del ciclo di appuntamenti organizzato dal Comune in occasione di Tuttisanti, della giornata dedicata ai defunti e della festa di Halloween
|
|
|
 |
|
11:21
La Giuria internazionale ha annunciato i nomi dei finalisti del prestigioso concorso letterario organizzato a Cagliari dall’associazione L’Alambicco. Tra gli autori selezionati ci sono Ezio Mauro, Giulia Caminito, Michela Ponzani, Claudio Piersanti, Giulio Ferroni e Pietro Grossi
|
|
|
 |
|
8:30
Per le iscrizioni rivolgersi alla sede della scuola, al Centre Cultural Antoni Nughes, via Sassari 125, da martedì 21 a venerdì 24 di ottobre dalle 18 alle 19. Le iscrizioni possono essere fatte anche via mail
|
|
|
 |
|
12:22
La Giornata di studio si terrà il 23 ottobre presso l’Aula Cervantes del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali (DUMAS), Via Roma 151, Sassari, dalle ore 10 alle 18.30. L’attività è aperta a tutti
|
|
|
 |
|
19:09
Tutti i numeri dell’iniziativa posta in campo da “Rete per il Sociale ETS” per il sostegno psicologico e la prevenzione della dispersione scolastica in Sardegna. «Fondamentale il coinvolgimento attivo delle famiglie nei percorsi educativi»
|
|
|
 |
|
17:51
Si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 18.00, l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”,
|
|
|
 |
|
20/10/2025
“Il sorriso di John Cage” di Antonio Pibiri alla Galleria CULT di Alghero. Dialoga con Pibiri il poeta Antonio Fiori. Evento curato da Valentina Piredda-Sardinia e Thiébaut Rapp.
|
|
|
 |
|
15:37
Grande successo, tra i giovani studenti, per Wecoop, il gioco didattico inserito nell’ambito della scuola di formazione all’impegno sociale e politico “Progetto Città”, organizzato dall’Associazione Maestrale, presieduta da Roberto Tedde, con l’ex sindaco Mario Bruno tra i soci fondatori. Il progetto è finanziato dalla Fondazione di Sardegna
|
|
|
 |
|
20/10/2025
Dall’intuizione dalla sensibilità di Manuel Attanasio nasce un nuovo video clip: Presentazione ufficiale in programma alle ore 20 di mercoledì 29 ottobre al Nuovo Teatro Astra di Sassari
|
|
|
 |
|
18/10/2025
Un’iniziativa culturale di straordinaria importanza, così è stato definito il progetto "El Cant de la Sibil·la a les catedrals de la mediterrània" volto a preservare e valorizzare una delle tradizioni paraliturgiche più antiche del Mediterraneo occidentale
|
|
|
 |
|
18/10/2025
L’Ateneu Alguerès organizza per la giornata di mercoledì 22 ottobre, alle ore 19, presso la Sala delle Conferenze in via Cavour 23 di Alghero, un incontro con il prof. Francesc Vicens dell’Università delle Baleari
|
|
|
 |
|
16/10/2025
Lo scrittore sardo, in dialogo con Alessandro De Roma, presenterà il suo nuovo e tanto atteso romanzo "L´immensa distrazione". L´incontro si terrà alle ore 19,00 nella Alguer Hall
|
|
|
 |
|
15:30
Un invito a guardare lo spazio urbano da una prospettiva diversa, dove corpo, ambiente e intelligenza si intrecciano. Presente a Padova, in occasione degli Stati generali delle città intelligenti, l´assessora algherese Raffaella Sanna
|
|
|
 |
|
18/10/2025
Il progetto di collaborazione troverà sede nell´immobile all´interno del Parco Martin Luther King, in via Don Minzoni, già detenuto in comodato d´uso dalla Consulta Giovanile di Alghero
|
|
|
 |
|
18/10/2025
Ad essere premiata sarà la dottoressa Marta Scolè. Martedì 21 ottobre a Sassari, ore 19 a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele II. Mercoledì 22 ottobre a Cagliari, ore 19 al Teatro Massimo in viale Trento nr 9. A seguire il concerto del Kahil El´Zabar’S Ethnic Heritage Ensemble Quartet
|
|
|
 |
|
18/10/2025
Anche quest’anno l’appuntamento con l’assegnazione delle borse di studio, riservato agli studenti meritevoli che frequentano le scuole cittadine e che sono riusciti a coniugare, con profitto, studio e sport
|
|
|
 |
|
16/10/2025
Alghero ospita la presentazione del volume La Madonna di Monserrato in Italia di Giorgio Fava, un’opera monumentale di oltre 550 pagine e 700 immagini che documenta la storia, la diffusione e le testimonianze del culto della Vergine di Montserrat – la “Moreneta” – in tutte le regioni italiane
|
|
|
 |
|
16/10/2025
Il volume di Nadia Rondello su Simon Mossa inaugura la collana “Quaderni della Cineteca Sarda-Società Umanitaria”, mentre è in avanzata fase di realizzazione il secondo volume, Fiorenzo Serra regista, a cura di Antonello Zanda e Sergio Naitza
|
|
|
 |
|
17/10/2025
Sabato 18 ottobre alle ore 18 nella sala conferenze Sari (ex Avis) del Liceo Classico si terrà la presentazione del nuovo libro di Giorgio la Spisa "Tutto è in quegli occhi" recentemente pubblicato con l´editore Arkadia
|
|
|
 |
|
15/10/2025
Durante il soggiorno, i dirigenti hanno potuto conoscere da vicino il sistema scolastico italiano. Il programma ha incluso anche visite a eccellenze del territorio nei settori agricolo e agroalimentare
|
|
|
 |
|
15/10/2025
Un viaggio dentro la canzone d’autore italiana, tra parole, note e pensieri che hanno segnato la memoria collettiva. Con la partecipazione straordinaria dei cantautori Setak e Claudia Crabuzza (entrambi Premi Tenco), la musica si fa racconto. Appuntamento sabato 18 ottobre
|
|
|
 |
|
13/10/2025
Oltre 1.000 borse di studio in 50 destinazioni nel mondo. Intercultura: incontro cittadino con i volontari di Sassari venerdì 24 ottobre presso la Fondazione di Sardegna
|
|
|
 |
|
15/10/2025
Il Magnifico Rettore Gavino Mariotti accoglierà ufficialmente gli studenti e le studentesse internazionali in arrivo per il primo semestre di mobilità. Appuntamento giovedì 16 ottobre
|
|
|
|
21 ottobre 21 ottobre 21 ottobre
|