|
 |
|
29/3/2017
Ad Oristano progetto da 120 mila Euro sarà completato entro 4 mesi. La costruzione del cimitero risale alla prima metà del 1800. I lavori principali riguarderanno la pavimentazione del piazzale di ingresso, la sistemazione del viale centrale, il risanamento della parete di ingresso, la pulitura delle pareti di ingresso e la tinteggiatura
|
|
|
 |
|
28/3/2017
Dal 22 al 25 aprile a Bosa un convegno internazionale sulla birra, 25 birrifici, quattro concerti con musica dal vivo, un campionato mondiale di birra e salsiccia e poi eventi gourmet, presentazioni, incontri, esperienze talk, ma anche uno spazio per i più piccoli
sardi, nazionali e internazionali, eventi gourmet, live music e
numerose altre attività legate al mondo della birra
|
|
|
 |
|
30/3/2017
In programma domani mattina a Santa Giusta un incontro con gli operatori per dibattere su contenuti ed operatività della normativa
|
|
|
 |
|
30/3/2017
Nenerdì 31 marzo a Santa Giusta un importante appuntamento per gli operatori agrituristici della provincia di Oristano, presso la sala riunioni del Centro civico comunale in Piazza Othoca
|
|
|
 |
|
28/3/2017
Prorogato al 18 aprile 2017 i termini per la presentazione delle domande per l´affidamento ai privati della Colonia ex ECA di Torre Grande per la sua valorizzazione. La gara prevede un canone annuo minimo di 18 mila euro e una gestione ventennale. Per i primi due anni il canone sarà pari al 10%
|
|
|
 |
|
27/3/2017
Nella tarda serata di sabato, nel corso della prima delle due giornate della Sagra degli agrumi, un 34enne, forse a causa di qualche bicchiere di troppo, ha prima infastidito alcune persone e poi avrebbe colpito i militari e gli agenti della Polizia locale. E´ stato quindi arrestato per resistenza a pubblico ufficiale
|
|
|
 |
|
29/3/2017
Giovedì 30 marzo a Sarule la prima tappa del tour letterario diffuso organizzato dall´associazione Lìberos che nel fine settimana toccherà anche Cagliari, Oristano e Villanovaforru
|
|
|
 |
|
25/3/2017
Nelle campagne di Ovodda, Villaurbana, Allai, Laconi, Villanova Truschedu, Samugheo, Paulilatino, Cuglieri e Scano di Montiferro si è svolta la 19sima edizione della rassegna organizzata dalla sezione samughese della Sisp di Oristano. Mele, Pompitta, Fois e Carta i vincitori della quarta tappa
|
|
|
 |
|
25/3/2017
«Uno dei modelli produttivi più importanti della Sardegna», ha sottolineato l´assessore regionale dell´Agricoltura Pier Luigi Caria, in occasione del 21esimo Meeting di primavera
|
|
|
 |
|
25/3/2017
Domenica, nel territorio comunale di Sorradile, in concomitanza con le altre regioni italiane, si è disputata la prima regata regionale valida per le classifiche nazionali
|
|