|
 |
|
18/3/2017
Entro pochi mesi, l’Informacittà del Comune cambierà sede. Dallo scomodo ed inadeguato locale nel piano interrato del Palazzo Campus-Colonna, in Piazza Eleonora, il servizio si sposterà nel palazzo ex sede del regio liceo in Vico Episcopio, all’angolo con Piazza Manno
|
|
|
 |
|
20/3/2017
In programma domani una giornata di approfondimento. All´appuntamento, oltre ai delegati della Fimaa regionale e nazionale Michele Carta, Marco Mainas e Santino Taverna, interverrà anche un rappresentante del Comando regionale della Guardia di Finanza
|
|
|
 |
|
17/3/2017
Seconda tappa del Progetto di Osvic e Coldiretti Oristano di orientamento alla formazione professionale rivolto ai migranti in sinergia con alcune aziende agricole del territorio
|
|
|
 |
|
17/3/2017
Lo ha annunciato lo stesso primo cittadino, a conclusione di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche il segretario cittadino del Partito Democratico Alberto Boasso, gli assessori Efisio Sanna e Maria Obinu e il capogruppo del Pd in Consiglio comunale Giuseppe Obinu
|
|
|
 |
|
19/3/2017
Oggi si vota a Oristano per il Referendum comunale per la gestione diretta del servizio idrico. Seggi aperti sino alle 20. Le sezioni elettorali sono 33 più 3 speciali
|
|
|
 |
|
16/3/2017
Nel pomeriggio, un´autovettura ha urtato un ciclista nella rotatoria tra Via Limbara e Via Pietri, scappando senza prestare soccorso. La Polizia cerca il conducente
|
|
|
 |
|
16/3/2017
Il provvedimento, disposto dal gip del Tribunale di Oristano Annie Cécile Pinello, è stato eseguito dal Nucleo investigativo provinciale ambientale del Corpo Forestale in relazione ad alcune costruzioni in località Is Pasturas
|
|
|
 |
|
16/3/2017
Con tredici voti a favore, la massima assise di Oristano ha approvato il Bilancio di previsione 2017 ed il Documento unico di programmazione. I voti sono quelli della Maggioranza di Centrosinistra, mentre le Opposizioni non hanno votato
|
|
|
 |
|
18/3/2017
Inizia lunedì la distribuzione alle famiglie oristanesi in condizioni di necessità delle chiavette per l’utilizzo gratuito delle Case dell’acqua. Saranno a disposizione dei quasi 400 beneficiari delle tre linee comunale della povertà
|
|
|
 |
|
17/3/2017
La consultazione referendaria è stata richiesta da un comitato di cittadini che ha depositato in Comune 3400 firme per chiedere la gestione diretta del servizio idrico
|
|