|
 |
|
20/2/2017
In questi ultimi giorni, si fa un gran parlare del nostro agro, meta di riflessioni e ragionamenti non sempre, tuttavia, adeguati al contesto cui si riferiscono. Molte delle ultime notizie non sfuggono a questa triste constatazione; appare pertanto opportuno, provvedere a far chiarezza su taluni importanti aspetti, quantomeno per il rispetto dovuto nei confronti di chi, in quell’agro, non è solo residente, o mero destinatario di verosimili annunci, ma protagonista della sua crescita, sviluppo e mantenimento
|
|
|
 |
|
20/2/2017
Occorre che prima della definitiva assegnazione della concessione venga firmato un protocollo fra Regione ed Elmin che garantisca il futuro dei 29 lavoratori
|
|
|
 |
|
17/2/2017
Focalizzare l´attenzione su quanto sta accadendo deve essere un momento di analisi e riflessione affinchè l´iniziativa in corso non funga da apri pista ad una “invasione” dei mari e delle coste sarde, non dimenticandoci che non esistono solo impianti off shore che sfruttano il moto ondoso, ma anche quelli eolici
|
|
|
 |
|
16/2/2017
Le comunità delle borgate hanno sofferto abbastanza: famiglie spezzate con figli costretti a trasferirsi altrove, agricoltori impossibilitati a investire sulla propria azienda che lentamente e inesorabilmente è rimasta indietro mentre tutto il resto della Sardegna agricola progrediva
|
|
|
 |
|
15/2/2017
La presentazione in commissione urbanistica del piano di valorizzazione dell´area di bonifica di Alghero ha fatto emergere alcuni aspetti interessanti. Siamo soddisfatti per la redazione di un documento importante che consente a chi abita ed opera nell´area di bonifica almeno un riferimento certo su cui programmare investimenti abitativi e imprenditoriali
|
|
|
 |
|
15/2/2017
L’aeroporto di Olbia sta facendo un lavoro fondamentale per il territorio e per l’intera Sardegna, ha dato un notevole contributo ai quasi 3milioni di arrivi nell’isola nel 2016 e sta ripagando l’investimento importante che l’Assessorato ha fatto per il biennio 2016/2017
|
|
|
 |
|
14/2/2017
In controtendenza rispetto alla Penisola. Indicatori economici sempre più neri: Mezzogiorno -6,4percento e Sardegna +26percento. Occorre la Legge urbanistica
|
|
|
 |
|
14/2/2017
Ho depositato una interrogazione urgente all´assessore regionale alla Sanità Luigi Arru per chiedere come la Regione intenda tutelare una realtà di eccellenza quale la breast unit sui tumori alla mammella di Sassari e come ciò sia compatibile con la recente notizia dell´apertura di un identico servizio a Olbia presso il Mater Olbia
|
|
|
 |
|
13/2/2017
Il 7 agosto del 2008 i rappresentanti del Comitato promotore della Legge di Iniziativa Popolare su trattati internazionali, basi e servitù militari, consegnarono al Parlamento italiano migliaia di firme di cittadini, raccolte in centinaia di banchetti, incontri, conferenze e manifestazioni
|
|
|
 |
|
13/2/2017
I consiglieri comunali Alessndro Nasone e Monica Pulina hanno avanzato la proposta di impiegare, per la bonifica del sito dell´Arenosu, la tecnica della fitodepurazione. La quale consiste nella messa a dimora di piante le quali, scambiando elementi e sostanze col terreno, lo depurano dalle sostanze per le quali hanno grande affinitá, assorbendole in modo permanente. La letteratura scientifica in merito é ampia e dettagliata
|
|