|
 |
|
27/10/2016
Vogliamo suggerire all’Amministrazione Comunale, seguendo l’esempio di analoghe iniziative poste in essere con successo altrove, di arricchire le festività natalizie ed il Capodanno di Alghero non solo con i suggestivi riti della tradizione, ma anche attraverso l’allestimento di gioiosi mercatini, attraversando i quali adulti e bambini godrebbero di una magica atmosfera
|
|
|
 |
|
20/10/2016
Qui c´è in gioco il futuro del nostro territorio, della nostra vita e di quella dei nostri figli; quindi spero che anche i "leoni da tastiera" prendano coscienza di quanto di grave sta accadendo, anche sulle loro teste, e che alle prossime manifestazioni vengano a rappresentare il proprio disappunto
|
|
|
 |
|
20/10/2016
Per il resto è stata solo la giunta che cento ne pensa e zero ne fa. Basta scorrere i titoli della stampa di questi due anni e mezzo per rivedere le promesse sui winter links, i bandi flop sulla destagionalizzazione, le cosiddette ‘navette’ annunciate e mai partite. Niente di tutto questo si è mai realizzato
|
|
|
 |
|
19/10/2016
E´ sbagliato continuare ad affrontare i problemi degli aeroporti sardi limitandosi a tamponare le emergenze e scansando i compiti di programmazione che pure sono in capo alla Regione
|
|
|
 |
|
18/10/2016
Il Movimento Cinque Stelle Algherese non si sta affatto spaccando ma anzi, al contrario, e grazie all´unità dei portavoce, si sta rafforzando giorno dopo giorno per diventare forza di governo nonostante un numero ristretto di 5-6 persone
|
|
|
 |
|
17/10/2016
La presa in giro di Pigliaru è poi emersa in tutta la sua profondità allorché il cosiddetto Patto per la Sardegna firmato col premier Renzi ha previsto 38 milioni di euro per il completamento dell´inceneritore. E´ scandaloso e offensivo nei confronti della massima assise della Sardegna che Pigliaru abbia deciso di non rispettare il pronunciamento dei giudici amministrativi
|
|
|
 |
|
17/10/2016
La pulizia degli ingressi alla città è da garantire in ogni caso quanto e come quella del centro storico e della città tutta! Vede signor Sindaco, W. J. Mackenzie, forse esagerando, sosteneva che la politica fosse “la scienza delle scienze”, lei, che sicuramente è da sempre un uomo politico, applichi la sua scienza e lavori per rendere pulita questa città
|
|
|
 |
|
15/10/2016
I dati di Confartigianato confermano un trend decennale che riguarda il settore dell’edilizia e che viene dal 2009, dai primi anni della crisi economica. Pensare di ritornare ai numeri pre-crisi è impossibile ma è urgente individuare strumenti legislativi che diano una scossa all’intero comparto. Le cause della crisi partono da lontano
|
|
|
 |
|
14/10/2016
Dopo le dimissioni del Presidente del Parco Prof. Farris, motivate a suo dire per la scarsa collaborazione da parte dell’Amministrazione Comunale con l’Ente Gestore ed incentrate soprattutto nella mancata approvazione del Piano del Parco, mi vedo indotto ad apportare un po’ di chiarezza, almeno per spostare nel mezzo una parte delle verità
|
|
|
 |
|
14/10/2016
Gli scienziati di Villa Devoto escano dall’eterno convengo in cui hanno trascinato la Sardegna per metà del loro mandato e, se sono capaci, inizino a governare
|
|