|
 |
|
29/8/2016
Nessuna norma regionale o nazionale vieta ai comuni di essere proprietario di un RSA, anzi, ci sono esempi sia in Sardegna che in Continente di Comuni che danno in gestione le proprie RSA ai Privati in accordo stretto con le Asl proprio per garantire meglio i propri pazienti e i propri anziani
|
|
|
 |
|
29/8/2016
In linea di massima penso che sia utile che questo appuntamento segni ancora di più la nostra idea di governo del territorio fondata sugli interessi delle comunità e non sulle singole, pure legittime, ambizioni di persone o partiti. In sintesi: disposto a sostenere un progetto di governo dell’associazione che veda il protagonismo delle Unioni dei Comuni, montani e non, con sindaci che rappresentino i rispettivi territori in seno all’Anci
|
|
|
 |
|
29/8/2016
Disoccupazione alle stelle in Sardegna. Pigliaru crei nuovi posti di lavoro anziché prendere in giro i sardi
|
|
|
 |
|
29/8/2016
E´ l´ora dei fatti. Se non si può prevedere, s´inizi a prevenire. Partendo dalle scuole, uffici pubblici, chiese (alla faccia del messaggio di Cristo: «Costruite sulla roccia, non sulla sabbia»). E si compia una seria opera di controllo. Mai più corruzione. Mai più vittime della cattiva edilizia
|
|
|
 |
|
28/8/2016
E´ curioso come l´assessore del Movimento dei puri e onesti, quello per intenderci che indica come mafiosi e corrotti tutti gli altri schieramenti politici e inclini al clientelismo le loro amministrazioni, per quasi un ventennio abbia lucrato proprio da Giunte multipartitiche prima di candidarsi alla guida dell´assessorato ai Lavori Pubblici, Edilizia Privata e Urbanistica dell´Amministrazione pentastellata cittadina
|
|
|
 |
|
28/8/2016
Il colpo di scure è arrivato con la recente seduta del Consiglio dei Ministri che decreta la chiusura e l’accorpamento di quarantacinque enti camerali su 105 esistenti oggi sul territorio nazionale
|
|
|
 |
|
27/8/2016
Il terremoto dell´Appennino è ancora nel nostro cuore. Le responsabilità, almeno quelle generali sono note. La Natura, che noi amiamo, è, alle volte, leopardianamente matrigna. L´uomo ci ha messo molto del suo, costruendo con furbizia e incoscienza. La macchina della solidarietà è partita. Tanti volontari, compresi i nostri amici di Legambiente, sono già al lavoro nei paesi colpiti
|
|
|
 |
|
27/8/2016
Lo scambio di accuse, recriminazioni, ed infine insulti manifestatisi in questi ultimi giorni tra alcuni esponenti politici di Alghero, a proposito del servizio di nettezza urbana, ha un che di surreale
|
|
|
 |
|
27/8/2016
I comunisti (e lo dico sicuro di fare un complimento a chi lo riceve, che si onora di esserlo) non perdono l´odiosa abitudine di provare a decidere chi deve parlare e cosa deve dire. Vecchie reminiscenze di un passato falce&martello, che dal suono della Balalaika li conduce alla "ballalaica" che la giovane classe dirigente, nel caso di specie, utilizza per difendere la "supposta" offerta di appuntamenti culturali che avrebbe proposto la tiepida estate Algherese
|
|
|
 |
|
27/8/2016
Il dubbio che la consulenza pagata con soldi pubblici fosse un “paravento” per giustificare scelte clientelari già assunte
|
|