|
 |
|
15/1/2024
Ottenuti dalla Regione Sardegna 1.000.000 di euro per gli interventi di difesa costiera nella falesia sottostante il Lungomare Zirolia e via Colombo. L´area è caratterizzata da un alto rischio frana, dovuto a cause erosive
|
|
|
 |
|
1/1/2024
In assenza di comunicazioni da parte del Governo, la Giunta regionale è infatti pronta - e su questo ha lavorato nel corso degli ultimi mesi - ad approvare un programma temporale delle macroattività finalizzate all’affidamento delle concessioni balneari
|
|
|
 |
|
11/12/2023
Una svolta che definire "storica" per la Riviera del Corallo non è eccessivo: grazie all´impegno congiunto tra Comune di Alghero, Provincia di Sassari e Consorzio Industriale sarà infatti possibile eliminare gradualmente i cumuli di posidonia spiaggiata presenti nei siti di stoccaggio sul litorale algherese
|
|
|
 |
|
7/12/2023
Ciascun Consorzio Industriale Provinciale beneficerà di un finanziamento pari a €1.875.000. Ad Alghero per l´impianto per la messa in riserva della posidonia spiaggiata per il successivo trattamento e recupero
|
|
|
 |
|
4/12/2023
Così le portavoci del Movimento Cinque Stelle Alghero Maria Antonietta Alivesi e Giusy di Maio sul progetto della posidonia in città: era un punto chiave nel nostro programma elettorale, non in quello della coalizione di centrodestra
|
|
|
 |
|
3/12/2023
Confcommercio Nord Sardegna unitamente al proprio Sindacato delle imprese balneari ed al Comune di Stintino, su esplicita richiesta degli operatori balneari che operano sul litorale stintinese delle Tonnare – Saline - Ezzi Mannu, hanno organizzato un incontro con l’Assessore regionale alla difesa dell’ambiente Marco Porcu, per affrontare la problematica legata agli eccezionali e straordinari quantitativi di posidonia spiaggiata negli ultimi anni sul citato litorale
|
|
|
 |
|
15/11/2023
Fondi regionali ottenuti al Comune di Alghero per interventi tesi alla ricostituzione, per via naturale, della spiaggia originaria di Punta del Paru (camping e ospedale marino) e la manutenzione di tutto il litorale compreso tra Alghero e Fertilia, compreso il sistema dunale di Maria Pia
|
|
|
 |
|
14/11/2023
Il vice coordinatore cittadino dei Riformatori Sardi, Pier Paolo Carta, esprime grande soddisfazione per l´intervento voluto con forza dall’assessore Regionale agli enti Locali e sollecitato dallo stesso Andrea Montis
|
|
|
 |
|
5/10/2023
Il Comune di Stintino è lieto di annunciare il successo del progetto “Spiagge Sicure 2023”, avviato in collaborazione con il Ministero dell’Interno, il Dipartimento Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile, il Comando Provinciale Sassari e il Coordinamento della Capitaneria di Porto
|
|
|
 |
|
5/10/2023
Recuperati dal fondale marino circa 200 metri lineari di reti fantasma. L’attività svolta con il supporto del personale dell’Area Marina Protetta di Tavolara - Punta Coda Cavallo mira a tutelare l’ecosistema marino
|
|