|
 |
|
27/6/2019
Incredibile avventura nel Golfo di Cugnana. Provvidenziale l´intervento dei militari della Guardia Costiera e dalla Delegazione di Spiaggia di Porto Rotondo. Sanzionato il pilota
|
|
|
 |
|
27/6/2019
Atterrato ieri sera, nello scalo gallurese “Costa Smeralda” il primo volo proveniente dalla città francese. Il nuovo volo è operativo il mercoledì e la domenica fino a domenica 1 settembre
|
|
|
 |
|
26/6/2019
Gli uomini della locale Guardia costiera hanno intensificato le attività di verifica negli arenili liberi ed in concessione per verificare il rispetto delle regole da parte di tutti
|
|
|
 |
|
26/6/2019
Il vettore torna a collegare lo scalo gallurese con numerose destinazioni in Italia, per un totale di 11 rotte da e per la Costa Smeralda. Ripartono i voli verso Bari, Bergamo, Genova, Palermo e Venezia
|
|
|
 |
|
29/6/2019
I portacolori della Porto Cervo racing Roberto Cocco e Sergio Deiana, a bordo di una Peugeot 207 S2000, saranno al via della 34esima edizione del “Rally Prealpi Orobiche”, in programma nel fine settimana
|
|
|
 |
|
25/6/2019
Nel fine settimana, alcuni controlli della Guardia di finanza e dell´Ispettorato del lavoro in un locale frequentato da giovanissimi ha portato alla denuncia del titolare e di una dipendente, oltre a portare alla sospensione dell’attività
|
|
|
 |
|
25/6/2019
I Carabinieri della Tenenza di San Teodoro hanno proceduto ad una perquisizione domiciliare a carico di un uomo già noto alle Forze dell´ordine. I militari gli hanno trovato in casa 95grammi di marijuana, già suddivisa in dosi pronta per lo spaccio e tutto l’occorrente per pesare e suddividere la droga
|
|
|
 |
|
22/6/2019
Intervento a tutela della fauna marina da parte dei militari di Golfo Aranci che, dopo una segnalazione di un villeggiante, ha effettuato un’attività di contrasto alla pesca illegale di Holothuroidea, specie ittica la cui pesca è vietata
|
|
|
 |
|
22/6/2019
«La Regione rispetta gli impegni e, passo dopo passo, si avvicina ad un traguardo storico, che significa offrire più garanzie per il diritto alla salute dei sardi, ridurre i “viaggi della speranza” per curarsi altrove, diventare un punto di riferimento internazionale», dichiara l’assessore regionale della Programmazione Giuseppe Fasolino
|
|
|
 |
|
21/6/2019
Lunedì, gli uomini della Capitaneria di porto di Olbia hanno controllato due pescherecci siciliani, che pescavano nelle acque del nord Sardegna. L’attività ha portato a sanzioni per 3500euro ed al sequestro di circa 3mila chilogrammi di gamberi e scampi congelati a bordo, ma privi delle necessarie informazioni obbligatorie
|
|