Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizie › letteratura
Letteratura
27/6/2005
Una manifestazione culturale che serve a caratterizzare sempre più Alghero, a livello nazionale, come una città che valorizza la creatività femminile
26/6/2005
Per la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Letteratura e Giornalismo, giunto quest’anno alla sua undicesima edizione, il sindaco Marco Tedde ha inaugurato il nuovo Anfiteatro Forte della Maddalena. Un gioiello architettonico, “scrigno della cultura cittadina”, ideato dal prof. Maciocco. Con l’inviata Corsera, anchor women Sky TV, premiate pure Romana Petri e Anna Buoninsegni per la prosa e la poesia. Unanime l’afflato dei giurati, guidati dal decano Enzo Espa. Immancabile l’estro di Neria De Giovanni, fondatrice della manifestazione
23/6/2005
Il Premio verrà consegnato sabato 25 giugno alle ore 21 presso il teatro all’aperto del Forte della Maddalena che, nell’occasione, sarà inaugurato ufficialmente dal Sindaco di Alghero Marco Tedde
22/6/2005
E’ un evento collegato al Premio nazionale di Letteratura e Giornalismo “Alghero Donna”, giunto quest’anno alla XI edizione, che si consegnerà al Forte della Maddalenetta sabato 25 giugno
14/6/2005
Maria Latella si inserisce nel ricchissimo Albo d’oro del Premio Alghero donna, che per la sezione giornalismo è stato assegnato, nelle passate edizioni, a Carmen Lasorella, Lilli Gruber, Neliana Tersigni, Cristina Parodi, Licia Colò, Antonella Clerici, Daria Bignardi, Danila Bonito, Donatella Bianchi e Cesara Buonamici
25/5/2005
In un mondo ancora al maschile, in cui la parità concessa può essere ritrattata, Neria De Giovanni rappresenta una esemplare eccezione su cui riflettere»
12/5/2005
l’Associazione Donne italo-australiane ha pensato di invitare dall’Italia la prof.ssa Neria De Giovanni, quale profonda conoscitrice della vita e delle opere di questa scrittrice
27/4/2005
Una conferenza intitolata: «Identità e produzione letteraria».Argomento della conferenza, curato da Guido Sari, saggista e studioso di cultura locale
26/4/2005
La cultura sarda approda negli Stati Uniti grazie al Dipartimento di Lingue Romanze della Fordham University di New York, l’Associazione Professionisti Sardi in collaborazione con il Circolo Shardana-USA e con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
24/4/2005
Importanti appuntamenti culturali si terranno presso la libreria Il Labirinto. Il primo ciclo di incontri si concluderà martedì 27



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)