|
 |
|
11/12/2024
La rassegna è organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra/Orchestra Jazz della Sardegna, in coproduzione con la Cooperativa Teatro e/o Musica, e realizzata con il contributo della Regione Sardegna, del Ministero della Cultura
|
|
|
 |
|
10/12/2024
Claudio Sanna in Piano Solo: Compositori Sardi Contemporanei, evento organizzato da Laborintus a Sassari nella Sala Sassu del Conservatorio
|
|
|
 |
|
10/12/2024
Il Comune di Sennori organizza i bus navetta per i concerti di Capodanno: viaggi su Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari
|
|
|
 |
|
7/12/2024
Arrivano i primi grandi "botti" delle iniziative musicali con il Duo Colledanchise - Carboni, che, dopo i recenti successi in alcuni comuni sardi e il Tour in Catalunya, di presentano ora al pubblico algherese
|
|
|
 |
|
7/12/2024
Concerto conclusivo al Conservatorio di Sassari per l’AIL. La serata finale della rassegna nella sala Sassu del “Canepa” il 9 dicembre
|
|
|
 |
|
4/12/2024
Glenda del E: piano/voce; Carlos Martin: percussioni/ flicorno; Abel Sanabria: basso; Mario Del Monte: batteria. Appuntamenti al Vecchio Mulino, Sassari, 6 dicembre, Ore 20.30 ed al Teatro Massimo di Cagliari, 7 dicembre, Ore 21
|
|
|
 |
|
4/12/2024
E´ un appuntamento programmato nell’ambito anche del calendario del Festival delle Bellezze 2024, di cui costituisce la tappa numero 16. Quest’anno il Gran Concerto di Natale si terrà nella chiesa di Santa Caterina
|
|
|
 |
|
1/12/2024
L´arrivo del 2025 sarà salutato oltre che dalla musica di Elodie e Irama anche dagli ormai tradizionali fuochi d´artificio dalle terrazze del Castello dei Doria. Un mese di eventi per tutto il mese di dicembre
|
|
|
 |
|
25/11/2024
Il più piccolo teatro al mondo, in una delle vie storiche della città di Alghero, ospita domenica 1 dicembre il concerto live di Mauro Uselli al flauto bansuri e GIanGiacomo Carta al pakhawaj
|
|
|
 |
|
30/11/2024
L´Abbazia di San Piero di Sorres, location molto suggestiva, è una cornice perfetta, con la sua atmosfera medievale che perfettamente si sposa con un canto che proprio nel Medioevo affonda le sue radici
|
|