|
 |
|
2/5/2024
I festeggiamenti previsti per l’edizione di quest’anno della festa di Sant Joan de la Porta Llatina si apriranno domenica 5 maggio alle ore 18.00 nella sala delle conferenze del complesso di San Francesco, con il saluto delle autorità e dei rappresentanti delle associazioni organizzatrici
|
|
|
 |
|
2/5/2024
Musica, incontri, ricerca e un grande archivio multimediale con la Fondazione Hymnos per valorizzare il canto polifonico tradizionale. Sabato a Bortigali appuntamento con la rassegna Isculta, Abbàida, Cumprende dedicato al canto a tenore
|
|
|
 |
|
26/4/2024
La manifestazione è in programma il 4 e 5 maggio. Tra le novità dell’edizione 2024 vi è il rientro nella manifestazione della Chiesa della Beata Vergine della Consolata, del Ponte romano e la possibilità di ammirare i tesori del Porto Antico di Turris Libisonis alla scoperta del ruolo chiave della città negli scambi culturali e commerciali del bacino del Mediterraneo in epoca imperiale
|
|
|
 |
|
26/4/2024
La manifestazione si prepara a celebrare la sua 19ª edizione in 11 anni di attività, con le sue doppie edizioni invernali ed estive. Quest’anno, l’evento si svolgerà in quattro giornate, nel Piazzale della Pace
|
|
|
 |
|
26/4/2024
Dal Palazzo Civico di piazza Porta Terra, accompagnato dalla Banda Musicale Dalerci, è partito il corteo per la deposizione delle corone d´alloro ai caduti algheresi nella Prima e Seconda Guerra Mondiale
|
|
|
 |
|
24/4/2024
La Sagra delle Fave prenderà vita a Pauli Arbarei per tutta la giornata di domenica 28 aprile, durante la terza tappa della manifestazione “Primavera in Marmilla”
|
|
|
 |
|
23/4/2024
Tutto pronto a Maria Pia per la tradizionale giornata al campo da Rugby di Maria Pia. Coinvolte le Istituzioni civili e militari, istituti scolastiche, associazioni, società sportive, sponsor, professionisti del settore
|
|
|
 |
|
25/4/2024
In programma sabato 27 aprile "l´Autismo va in Meta", la manifestazione organizzata ad Alghero grazie all´instancabile impegno di Doriana Caria e Paco Ogert dell´associazione "Il mio Amico Speciale", col supporto dell´Amministrazione comunale, dell´Amatori Rugby Alghero e di tantissimi sostenitori
|
|
|
 |
|
24/4/2024
Per questa ottava edizione saranno ben trenta birrifici provenienti dalla Sardegna, dal resto della Penisola e dall’Inghilterra a presentare le loro produzioni brassicole al grande pubblico di Bosa
|
|
|
 |
|
24/4/2024
Con settantotto comuni, fra Sardegna e Penisola, la ventottesima edizione di Monumenti Aperti è la più ricca di sempre. Sono quaranta i siti e quattro gli itinerari proposti per l’edizione 2024 di Monumenti Aperti a Sassari, in programma sabato 4 e domenica 5 maggio, con numerose novità
|
|