|
 |
|
26/4/2020
C´è una domanda che credo dovremmo farci, e mi riferisco sia a chi opera nel settore privato ai diversi livelli nel comparto del turismo, sia a chi è gravato dalle principali responsabilità istituzionali oggi nella nostra terra: la Sardegna potrebbe fregiarsi di un nuovo brand quale “Isola sicura”?
|
|
|
 |
|
26/4/2020
Gli anziani, che hanno contribuito a scrivere la storia della nostra collettività, ci hanno insegnato che tutto può trovare superamento se si guarda al domani con fiducia, se si agisce con la convinzione che tutti possono contribuire a rendere possibile la ripresa. Loro lo hanno fatto in periodi ugualmente difficili, rendendosi utili con tutto ciò che era nelle loro possibilità
|
|
|
 |
|
25/4/2020
Dobbiamo liberare la Terra da chi vuole mungerla fino a ucciderla, dall’illusione che la felicità sia solo merci, dalla tentazione di affidarci all’uomo forte, dall’indifferenza verso gli ultimi della terra, dal dare sempre ogni colpa all’altro, anziché fare la nostra parte. E questa sarà forse la volta delle donne in prima fila. Bello ciao ciao ciao
|
|
|
 |
|
23/4/2020
La Città piano piano esce dall´immobilismo caratterizzato da continue difficoltà burocratiche e, grazie a questo apporto sinergico con la Regione ed in particolare con l’Assessorato ai Lavori Pubblici, riesce a trovare soluzioni come questa che fanno ben sperare per la ripresa del territorio
|
|
|
 |
|
23/4/2020
l campo turistico il vantaggio/svantaggio di essere un’isola pone alcuni abbinamenti imprescindibili. Tra Turismo e Trasporti, pur nella loro diversità, esiste un forte legame (assimilabile al legame covalente T=T)
|
|
|
 |
|
23/4/2020
La chiamino task-force o unità di crisi, l’importante è che si agisca nella consapevolezza delle cose, dei modi e dei tempi che servono. Abbiamo di fronte una rara occasione per rafforzare ancora di più il posizionamento della Sardegna nell’ideale degli italiani e degli stranieri
|
|
|
 |
|
23/4/2020
Il sovranismo applicato in salsa sarda è stato l’artefice di una legge pasticciata, inapplicabile e illegittima. Speriamo l’ultima di questo tenore. La Lega abbia rispetto dei titolari di concessione balneare e la smetta di illudere un intero settore con promesse campate in aria
|
|
|
 |
|
19/4/2020
Ci risiamo, adesso al coro politico pubblicitario si è aggiunto anche il Sindaco di Alghero, che con il Presidente del Consiglio Regionale si reca, negli ultimissimi tempi, spesso in visita congiunta presso l’agognato reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale Civile
|
|
|
 |
|
17/4/2020
Nei prossimi giorni, il Consiglio comunale sarà chiamato a discutere tra i vari argomenti, anche le linee guida del Puc, uno degli strumenti fondamentali per la regolamentazione del territorio e la pianificazione delle trasformazioni urbanistiche
|
|
|
 |
|
17/4/2020
Lontano dalle luci della ribalta, il commercio ha visto in questi ultimi quaranta giorni grandi contraccolpi che determineranno le future fortune e i disastri annunciati per il settore. Un settore spesso considerato minore che, in emergenza sanitaria, è stato addirittura promosso a servizio pubblico essenziale, quasi da sicurezza nazionale per l’alimentare, ma fortemente danneggiato per l’extralimentare per la chiusura imposta dai dpCm
|
|