|
|
|
Opinioni
|
 |
|
13/1/2020
Credo invece che i possibili aiuti (i 60milioni sbandierati) debbano essere finalizzati ad aiutare le imprese sarde a rendersi più competitive, più tecnologiche, più diversificate nella trasformazione del prodotto e aiutarle nella commercializzazione dello stesso prodotto
|
|
|
 |
|
9/1/2020
Ci chiediamo da quale pulpito il Centrosinistra possa accusare la Giunta Campus di immobilismo, quando nei primi anni della passata legislatura i sassaresi hanno dovuto assistere ad un teatrino indecoroso, figlio delle lotte intestine delle correnti all´interno del Pd, che hanno portato al nongoverno di Sassari e di conseguenza all’attuale situazione rovinosa della macchina amministrativa comunale, denunciata non solo dall’attuale Giunta, ma da chiunque conosca bene la situazione
|
|
|
 |
|
7/1/2020
Ne deriva che non esiste un´unica soluzione, ma che bisogna individuarla in base alle esigenze locali. Sull´incapacità dei politici di affrontare seriamente un discorso tecnico, ovvero di comprendere che la realtà non è mediabile con sotterfugi normativi, c´é poco da dire. L´acqua reflua non diventa buona, i gas di combustione non diventano aria di montagna ed il compost non può diventare migliore dell´humus naturale. Anche se le norme lo consentono
|
|
|
 |
|
3/1/2020
Assurdo, due isole, due trattamenti diversi in Italia. Altro che principio di insularità. Dal 16 aprile, non si può più prenotare un volo da nessuno degli scali sardi, mettendo in difficoltà i cittadini sardi e gli operatori del settore. Quando inizieremo a farci sentire?
|
|
|
 |
|
2/1/2020
Nella sua conferenza stampa di fine anno il Sindaco Nanni Campus parlando di un inesistente disastro ereditato dall’amministrazione precedente per un verso offende l’intelligenza dei sassaresi e, per l’altro offende i dipendenti comunali.
|
|
|
 |
|
31/12/2019
Il 2019 sta per volgere al termine e, alle soglie del nuovo anno, desidero porgere a tutti i sardi i migliori auguri per il 2020. Un pensiero particolare ai malati, agli emigrati e ai disoccupati
|
|
|
 |
|
20/12/2019
Mario Bruno e i suoi, mancano di spirito democratico, non hanno accettato il risultato di Giugno e oggi mostrano chiaramente la loro strategia e la loro malafede: impedire all´Amministrazione di lavorare, ostacolarla con accuse subdole e infondate, seminare zizzania, dividere e indebolire la città
|
|
|
 |
|
7/12/2019
Settantadue ore. Sassari, Porto Torres, Stintino, le tre principali città del nord-ovest con più di 150mila abitanti senza acqua. Le condotte si possono rompere, certo, ma ci domandiamo se per un guasto ad un condotta ci volessero trenta giorni per la riparazione, i cittadini rimarrebbero un mese senza acqua? Esiste un piano di emergenza in caso di rottura delle condotte?
|
|
|
 |
|
6/12/2019
Se constatiamo che la funzione di “figlio” viene svolta da: un consigliere comunale in carica fortemente compromesso con la titolarità della società di gestione; mentre la funzione di “figliastro” viene svolta da: Antonello Cuccureddu, la cui figlia era candidata nelle file del Psd´Az, allora l´espressione assume un significato più forte: quello della disparità di trattamento, che ci riporta anche ad infividuare l´abuso, ovvero l´omossione in atti d´ufficio. Bentornata Alghero! Ma quale Alghero trova? Quella della giustizia oppure quella dei figli e figliastri?
|
|
|
 |
|
24/11/2019
Siamo convinti che con un comportamento più logico ed efficace, si sarebbero potuti ottenere risultati anche superiori a quelli degli attuali gestori. La comparazione fra gli scarsi risultati sulla riscossione coattiva da parte di Secal, e quelli migliori di Step, non è corretta.
|
|
|
|
8 novembre 8 novembre 8 novembre
|