Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizie › oristano
Oristano
9/3/2018
«Gli anziani rivestono un importante ruolo nelle nostre comunità», ha sottolineato Giovanni Masala, riconfermato alla guida della Associazione pensionati Coldiretti provinciale di Oristano
10/3/2018
Turismo: sette week-end all’insegna della natura nei giardini storici della Sardegna grazie al progetto “Primavera accessibile 2018–Itaca”
27/2/2018
Parte domani da Oristano, e non oggi da Cagliari come previsto in un primo momento, il tour informativo sul bando Talent up, dedicato alla formazione dei futuri imprenditori sardi
24/2/2018
«Pianifichiamo le azioni con i portatori di interesse. Dall’implementazione dei reflui all’uso di dissalatori», dichiara l'assessore regionale dell'Agricoltura
22/2/2018
Ieri, il Centro Figc Tino Carta di ha ospitato l´avvio della seconda edizione del progetto “Diamo un calcio all’intolleranza”. “Diamo impulso a progetti che nel 2017 hanno prodotto buoni risultati”, ha dichiarato l´assessore regionale degli Affari generali Filippo Spanu
22/2/2018
Da domani, riparte il Festival letterario, con anteprime a Solarussa, Milis, Bonarcado e, da venerdì 9 a domenica 11 marzo a Bauladu, che dedica la sua nona edizione ai Settant’anni dello Statuto autonomo della Regione Sardegna
19/2/2018
Giorgio Murru, direttore del museo della statuaria preistorica sarda, con sede a Laconi, ha spiegato, nel corso dell’intervento, che scavi recenti, realizzati a Nurallao ed a Samugheo, hanno restituito testimonianze assai rilevanti che fanno pensare ad una continuità dell’antica religione dei sardi almeno fino all’alba dei nuraghi
14/2/2018
La nave, denominata Anna, della tipologia General cargo, costruita nel 2004, con una stazza lorda di circa 3mila tonnellate e battente bandiera olandese, è giunta in porto sabato per caricare circa 4.500tonnellate di bentonite grezza alla rinfusa
15/2/2018
Domani sera, la sede dell´Unitre, in Via Azuni 9, ospiterà la presentazione di “101 perché sulla storia della Sardegna che non puoi non sapere” (Newton Compton editori)
12/2/2018
E’ tutto pronto per l’edizione del prestigioso Salone internazionale dell’archeologia, che a giorni aprirà i battenti a Firenze. Per il quarto anno consecutivo, l’editore Carlo Delfino espone la Sardegna in vetrina con l’allestimento di un grande padiglione a Palazzo dei congressi, sede della kermesse dedicata al turismo archeologico internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)