|
 |
|
12/5/2011
Nessuna Ruby mediatica quella che è attraccata da questa mattina nel porto di Alghero ma una nave da crocera, la seconda della stagione, da 2843 passeggeri
|
|
|
 |
|
E´ la Windsurf, bandiera panamense, poco meno di 200 passeggeri. Seguiranno fino a novembre altri 18 arrivi che confermano il trend negativo della Riviera del Corallo anche nella stagione 2011
|
|
|
 |
|
5/4/2011
La costituzione di un ente di gestione a maggioranza pubblica per il trasferimento delle competenze demaniali del porto al Comune di Alghero: il dispositivo della mozione approvata dal Consiglio comunale di lunedì
|
|
|
 |
|
9/3/2011
In un’epoca di drammatico impoverimento degli arenili, mentre si fa di tutto per recuperare qualche lingua di sabbia, un progetto che cancella intenzionalmente una spiaggia pare inverosimile
|
|
|
 |
|
Partecipato convegno ad Alghero sul futuro del porto turistico della Riviera del Corallo. Parola agli algheresi, anche con un referendum popolare consultivo. No alle decisioni calate dall´alto
|
|
|
 |
|
2/3/2011
L’incontro è organizzato dal gruppo del Partito democratico in Consiglio regionale e sarà aperto a tutta la cittadinanza con l’obiettivo di riportare l’attenzione su un tema fondamentale per la città
|
|
|
 |
|
2/3/2011
Avvio dell´intesa tra Comune, authority e Cip sul polo della nautica. I tre amministratori hanno concordato sull’elaborazione di un protocollo d’intesa
|
|
|
 |
|
24/2/2011
Mira quindi ad un modello di sviluppo della nautica all´interno di una rete di itinerari e di collaborazioni tra i porti, le città e i territori delle coste del Mediterraneo
|
|
|
 |
|
20/2/2011
Il rimorchiatore abbandonato a Porto Torres ha imbarcato acqua. All´opera personale di vigilanza dell’Autorità Portuale, Vigili del Fuoco e uomini della Guardia Costiera di Porto Torres
|
|
|
 |
|
14/2/2011
La Guardia Costiera – Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero ha emanato in data odierna un’ordinanza in materia di gestione e raccolta rifiuti e operazioni di idropulitura dello scafo
|
|