Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroEconomiaEconomia › Piano di rilancio del Nuorese. Pronti 90 milioni per interventi
S.A. 18 gennaio 2016
Piano di rilancio del Nuorese
Pronti 90 milioni per interventi
Esaminato ed approvato lo schema di accordo che sarà sottoscritto nei primi giorni del prossimo mese di febbraio. La Regione, rappresentata dal capo di Gabinetto della presidenza Filippo Spanu, ha illustrato i contenuti dello schema di accordo che fissa gli indirizzi e le modalità di attuazione di tutti gli interventi


NUORO - Passo avanti a Nuoro nel percorso di definizione del piano di rilancio del territorio provinciale promosso dalla Giunta regionale. Nell'incontro, che si è svolto nella sede della provincia, è stato esaminato ed approvato lo schema di accordo che sarà sottoscritto nei primi giorni del prossimo mese di febbraio. La Regione, rappresentata dal capo di Gabinetto della presidenza Filippo Spanu, ha illustrato i contenuti dello schema di accordo che fissa gli indirizzi e le modalità di attuazione di tutti gli interventi finalizzati alla crescita di un territorio pesantemente colpito dalla crisi crisi economica e sociale.

Per tutte le azioni da realizzare nel territorio saranno disponibili 50 milioni di euro della programmazione unitaria (tra fondi europei, statali e regionali) che si associano a circa 40 milioni di interventi sulle infrastrutture previste nell'accordo e già programmati con la dotazione del piano regionale delle infrastrutture. Al confronto hanno partecipato tutti i soggetti coinvolti nell'attuazione del piano: la Provincia di Nuoro (rappresentata dall'Amministratore straordinario Sabina Bullitta), i comuni di Nuoro, Siniscola e Macomer, le Unioni di comuni "Barbagia", "Marghine", "Valle del Cedrino" e "Montalbo", le Comunità Montane "Gennargentu-Mandrolisai" e "Nuorese- Gennargentu" e le organizzazioni che fanno parte del partenariato economico e sociale.

Dal lavoro svolto nei mesi scorsi dalla cabina di regia provinciale sono scaturiti 5 ambiti sui cui concentrare gli interventi: scuole, ambiente e cultura, agroalimentare, manifatturiero e infrastrutture. I gruppi tecnici, nati all'interno del stessa cabina di regia, hanno valutato le schede con le proposte operative presentate da istituzioni pubbliche e dal partenariato economico e sociale. In base allo schema di accordo di programma, il via libera definitivo alle proposte arriverà da un nucleo di valutazione costituito da dirigenti e tecnici dell'amministrazione regionale.

«Siamo arrivati quasi al termine di un lungo percorso - ha detto FIlippo Spanu -. Quello di oggi è un passaggio fondamentale in vista del traguardo. Stiamo parlando di un accordo di programma che destina risorse significative a un territorio che ha molto bisogno di stimoli e di energie nuove. Completati tutti gli adempimenti amministrativi contiamo di far partire i primi bandi per le azioni nel prossimo mese di giugno». Nello schema di accordo è previsto inoltre che sia approvato un accordo stralcio per completare gli interventi relativi all'università nel territorio nuorese. Sono anche previsti interventi specifici sull'area vasta della città di Nuoro che saranno oggetto di dotazioni mirate per la scuola forestale, per interventi in campo ambientale e per il supporto delle attività scolastiche e produttive.
12:11
Venerdì 14 novembre la sala convegni della Promocamera ospiterà Talk, workshop, networking dedicati a comunicazione, marketing, innovazione e intelligenza artificiale con 5 speaker esperti: un progetto firmato e.INS Spoke 2, l’ecosistema dell’innovazione curato dall’Università di Sassari
10/11/2025
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)