Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaSaluteAeroporto › L´aeroporto di Olbia è cardio protetto
S.A. 15 aprile 2016
L´aeroporto di Olbia è cardio protetto
Lo scalo gallurese è dotato di un monitor cardiologico “Life pack 12”collegato in rete con la centrale operativa del 118 di Sassari


OLBIA - L’iniziativa è stata presentata stamane, in conferenza stampa, alla presenza di: Silvio Pippobello, amministratore delegato Geasar, Sergio Fanzeco, post holder terminal Geasar, Mario Garau, routes development manager Geasar, Piero Delogu, direttore del servizio 118 di Sassari, Olbia e Nuoro e da Gaetano Piccirillo, coordinatore operativo della Fast, la societa' che cura i servizi sanitari e di assistenza nell’area aeroportuale di olbia.

L’Aeroporto di Olbia, in collaborazione con Fast, si è dotato di un moderno monitor cardiologico “Life pack 12” che grazie alla sinergia con la centrale Operativa 118 di Sassari, consente la trasmissione in tempo reale alla sala emodinamica degli ospedali di Olbia e Sassari dell’elettrocardiogramma dei pazienti potenzialmente a rischio. Riducendo così i tempi di diagnosi, ospedalizzazione ed intervento al verificarsi di gravi patologie cardiache. Il servizio di primo soccorso dell’Aeroporto di Olbia, attivo 24 ore su 24, e' garantito da circa trenta operatori (medici, infermieri e autisti di ambulanza) l'anno scorso ha effettuato 1.300 interventi. ".
10/9/2025
Firmato dal ministro dei Trasporti il Decreto Ministeriale della nuova continuità territoriale aerea. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista del nuovo servizio, la cui partenza è prevista nella prossima primavera
10/9/2025
Per l’aeroporto di Alghero l’arrivo di Transavia rappresenta una novità assoluta, di grande valore strategico per l’intero Nord Ovest della Sardegna. Con la stessa compagnia annunciato anche l´Eindoven-Olbia. Voli acquistabili dal 17 settembre
11/9/2025
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)