Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCulturaScuola › Olbia: collaborazione tra Guardia Costiera e It Deffenu
A.B. 16 aprile 2016
Olbia: collaborazione tra Guardia Costiera e It Deffenu
Si è concluso venerdì il secondo stage nella locale Capitaneria di Porto nell´ambito progetto “Scuola-Lavoro”, indirizzato agli studenti del terzo anno


OLBIA – Venerdì, alla capitaneria di Porto di Olbia, si è concluso il secondo stage nell’ambito del progetto “Scuola–Lavoro”, che ha coinvolto gli studenti del locale Istituto Tecnico A.Deffenu. Il primo degli stage, che ha preso il via ad inizio marzo, si è concluso positivamente venerdì 18 marzo, mentre il secondo, svoltosi nelle prime due settimane di aprile, è terminato venerdì. Il progetto è il risultato della collaborazione tra l’Istituto Tecnico e la Capitaneria che, per la prima volta nel territorio olbiese, ha permesso di dare vita ad una sinergia che ha portato alla programmazione e successiva realizzazione, di due stage a favore di due gruppi di sette studenti della terza classe suddivisi, per ogni stage, in due sottogruppi, per massimizzare le possibilità di inserimento ed apprendimento nel corso delle due settimane (per settantadue ore di attività).

Le attività in Capitaneria sono state seguite da un tutor dell’Istituto, la professoressa Tonina Bigi, e da un ufficiale della Capitaneria, il sottotenente di vascello Enrico De Quarto, ed hanno permesso di conoscere la realtà portuale di Olbia, i singoli uffici che compongono l’Autorità Marittima ed affiancare il personale militare nel lavoro di ogni giorno, prendendo contezza delle diverse tematiche trattate, sia in ambito amministrativo, sia operativo. Nello specifico, gli studenti hanno potuto effettuare una visita agli impianti portuali e visite a bordo delle navi in sosta in porto e vivere le varie realtà che caratterizzano la vita del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Infatti, sono stati impiegati negli uffici aperti al pubblico (Gente di Mare, Diporto e Patenti), dove hanno potuto apprendere come nascono e si sviluppano le pratiche amministrative che consentono l’iscrizione dei marittimi e delle unità da diporto, nonché vivere l’attività operativa della Guardia Costiera toccando con mano la realtà della Sala Operativa per il coordinamento dei soccorsi in mare e delle motovedette durante uscite in mare per esercitazione. Il progetto appena concluso ha riscosso molto successo tra i ragazzi che, affacciandosi per la prima volta ad un ambiente lavorativo reale caratterizzato, in questo caso da regole e disciplina militare, hanno apprezzato il lavoro svolto quotidianamente dal personale del Corpo delle Capitanerie di Porto–Guardia Costiera.
12:55 video
Con lui il Comandante generale della Guardia di Finanza Gen. Andrea De Gennaro e le massime autorità istituzionali del territorio. La premiazione questa mattina al Teatro Civico di Alghero. L´arrivo del Ministro e le immagini integrali della premiazione
17/11/2025
Gli studenti saranno ricevuti dall’ambasciatore Michele Pala Una delegazione dell’Ipsar-Ipseoa in viaggio di studio per un gemellaggio tra culture che porterà in Svezia la tradizione enogastronomica dell’isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)