|
A.B.
2 maggio 2016
Stagione estiva: Alitalia vola su Olbia
«Nuove rotte contribuiscono a sana competizione», dichiara l´assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana a proposito dell’annuncio delle nuove rotte sullo scalo di Olbia proposte da Alitalia

OLBIA - «In una regione che patisce i limiti dell’insularità come la Sardegna, qualunque incremento dell’offerta di trasporto aereo non può che essere salutato con favore». Lo ha dichiarato l’assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana a proposito dell’annuncio delle nuove rotte sullo scalo di Olbia proposte da Alitalia, per la stagione estiva, da Venezia e da Milano Malpensa.
L'Olbia-Venezia sarà attivo da giugno a settembre per quattro giorni alla settimana (lunedì, venerdì, sabato e domenica, decollando dal Costa Smeralda alle ore 12.45, mentre dall'aeroporto lagunare partirà alle 10.55). L’aereo utilizzato è un Bombardier Crj900 da 90 posti. Per questo nuovo collegamento, Alitalia offre tariffe di sola andata a partire 59euro (tasse e supplementi inclusi). L'Olbia-Milano è invece previsto quotidianamente da martedì 19 luglio a lunedì 12 settembre. Il volo sarà effettuato da Air One con la nuova formula Smart Carrier: prezzi estremamente competitivi e servizio di qualità. Infatti, sono compresi nel prezzo del biglietto l’assegnazione del posto a bordo, il trasporto della valigia in stiva, l’accumulo di punti MilleMiglia, il check-in via web ed in aeroporto, la combinabilità con il network Alitalia da Malpensa e la possibilità di acquistare i biglietti attraverso il sito Internet FlyAirOne ed il call center dedicato al numero 199/207080, oppure recandosi nelle agenzie di viaggio.
Per l’assessore, «una libera e sana competizione genera dinamiche virtuose, riguardo sia alle opportunità di mobilità sia alle condizioni di favore per i passeggeri». Tuttavia, Deiana aggiunge: «Rimarchiamo che la Regione ha sempre riconosciuto e riconosce oggi il fondamentale ruolo che Meridiana potrà e dovrà continuare a giocare nello scenario dei futuri trasporti aerei nazionali e in particolare nei collegamenti da e per la Sardegna».
Per questo motivo la Giunta Regionale, insieme al Governo, ha da tempo e con decisione sostenuto la via dell’individuazione di una forte partnership internazionale «in grado di rafforzare e rilanciare l’operatività della compagnia olbiese, riconoscendo a tale connubio un’importanza strategica decisiva e attribuendogli grandi potenzialità positive, non solo per il settore aeronautico ma anche per lo sviluppo economico di tutto il territorio», conclude il titolare dei Trasporti.
|