Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaElezioni › Comunali: liste entro sabato 7. Cinque candidati per Olbia
S.A. 4 maggio 2016
Comunali: liste entro sabato 7
Cinque candidati per Olbia
Cagliari, Carbonia e Olbia, Capoterra, Monserrato e Sinnai tra i 101 comuni sardi dove si andrà a votare il 5 giugno per il rinnovo del Consiglio comunale


OLBIA - Tutto pronto per le elezioni comunali del 5 giugno. Anche se già avviata in sordina, la campagna elettorale per le amministrative in Sardegna prenderà il via ufficialmente la settimana prossima, dopo la presentazione delle liste e dei candidati a sindaco prevista tra le 8 di venerdì 6 e le 12 di sabato 7 maggio. Nell'Isola sono chiamati alle urne i cittadini di 101 Comuni, dei quali sei con popolazione che supera i 15 mila abitanti, quindi con un eventuale turno di ballottaggio per la scelta del sindaco il 19 giugno: si tratta di Cagliari, Carbonia e Olbia, Capoterra, Monserrato e Sinnai.

Per ora cinque in lizza per la poltrona di sindaco a Olbia: il candidato ufficiale del centrosinistra è Carlo Careddu, mentre quello del centrodestra è l'ex primo cittadino e deputato di Fi Settimo Nizzi. Il M5S schiera Teresa Piccinnu e ci sono anche Marco Balata per l'Altra Olbia e Vanni Sanna per l'Alleanza Civica. Ormai entrata a tutti gli effetti nell'ordinamento nazionale e regionale, la doppia preferenza di genere potrà essere espressa nei Comuni con popolazione compresa tra 5.000 e 15.000 abitanti: ogni elettore può manifestare non più di due voti di preferenza per candidati alla carica di consigliere comunale della stessa lista, ma nel caso di espressione di due preferenze devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l'annullamento della seconda preferenza.

Anche nella composizione delle liste per questi stessi Comuni, i partiti devono inserire i due sessi stando attenti che nessuno dei due sia rappresentato in misura superiore ai due terzi dei candidati, con arrotondamento all'unità superiore. Non è richiesta alcuna sottoscrizione di firme qualora le candidature e le liste abbiano un proprio rappresentante nel Consiglio regionale o anche in una sola delle due Camere o nel Parlamento europeo. Domenica 5 giugno si vota dalle 7 alle 23 poi i componenti di seggio avranno al massimo 12 ore per ultimare gli scrutini.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)