Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroOpinioniPoliticaLa chiusura delle Camere di Commercio sarde regalo di Renzi
Luigi Crisponi 28 agosto 2016
L'opinione di Luigi Crisponi
La chiusura delle Camere di Commercio sarde regalo di Renzi


Il Governo Renzi mostra quanto sia beffardo nei confronti della Sardegna. Al termine della sua recente visita nell’Isola per la firma del Patto per la Sardegna con il presidente Pigliaru nel suo intervento di commiato, aveva testualmente affermato che “l’Italia poteva crescere se il sud riprendeva a correre”. Si era dimenticato di aggiungere, “verso il baratro”. Il sud di cui il premier parlava è quello annichilito dalle continue chiusure Isola compresa, di uffici pubblici governativi, cui ora si aggiungono le quattro Camere di Commercio sarde. Il colpo di scure è arrivato con la recente seduta del Consiglio dei Ministri che decreta la chiusura e l’accorpamento di quarantacinque enti camerali su 105 esistenti oggi sul territorio nazionale.

In Sardegna scatta inesorabile l’obbligo verso l’accorpamento per tutte e quattro le Camere dal momento che nessuna di questa raggiunge le 75mila imprese previste dal decreto presentato dai ministri per la Pubblica amministrazione Marianna Madia e per lo Sviluppo economico Calenda. Con ciò, senza che dalla Giunta Pigliaru o dalla Maggioranza di Centrosinistra si sia levato lo sdegno per questa nuova picconata alla nostra autonomia e specialità. A conti fatti, si tratta di una rivoluzione inutile, perché tali enti non pesano sulle casse pubbliche e i risparmi per lo Stato saranno davvero lievi.

Le stesse imprese su cui gravano i costi di funzionamento camerali l’hanno da sempre definita una tassa impercettibile, mediamente di 90euro annuali che con i tagli previsti dal Decreto diminuiranno di un modestissimo risparmio pari a 20euro ad azienda. Insomma i tentacoli del Governo nazionale stanno stritolando quegli stessi enti camerali che agiscono come presidi fondamentali per lo sviluppo economico di territori altrimenti impossibilitati al reperimento di risorse per la crescita e l’internazionalizzazione. Come se non bastasse, la vergognosa cura dimagrante imposta dal Decreto del Governo Renzi oltre a espropriare il tessuto economico delle proprie risorse provocherà sconquassi fra il personale camerale che sarà interessato da processi di mobilità fra le stesse camere o alla ricollocazione in altra pubblica amministrazione.

* consigliere regionale Riformatori Sardi Liberal Democratici
13/11/2025
Si allarga ad Alghero la platea di adesioni ad Europa Verde, che nelle prossime settimane andrà a congresso per rinnovare i vertici locali. Christian Mulas avrebbe già chiesto chiarimenti all´assessore all´Ambiente Raniero Selva. In allerta anche Pd e Civici di Centro-destra
21:10
«Moro usa la lista come un taxi e Cacciotto si smentisce». Il coordinamento cittadino della lista Città Viva non le manda a dire a Giampietro Moro dopo l´adesione a Europa Verde e stigmatizza anche l'atteggiamento del Primo cittadino a cui chiedono un confronto urgente con liste e partiti di maggioranza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)