Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariOpinioniSanitàIl risveglio degli appettiti nella sanità
Attilio Dedoni 1 settembre 2016
L'opinione di Attilio Dedoni
Il risveglio degli appettiti nella sanità


E’ con una certa apprensione che assistiamo al risvegliarsi degli appetiti dei partiti del centrosinistra nelle ore che precedono la nomina del direttore generale dell’Azienda per la tutela della salute. L’improvvisa iperattività che scuote la maggioranza appena uscita dal torpore delle ferie estive ha già comportato lo slittamento della nomina di ventiquattro ore. Non vorremmo che le pressioni che si stanno riversando sulla Giunta regionale finissero per sterilizzare gli effetti di una norma, quella per l’istituzione dell’Azienda sanitaria unica regionale, pensata per sottrarre ai partiti il controllo della sanità sarda.

Non ci interessa il balletto dei nomi, il rincorrersi delle indiscrezioni, lo scontro tra chi vorrebbe un manager proveniente dalla Penisola e chi invece ha qualche candidato locale da sponsorizzare. A noi interessa soltanto che il direttore sia estraneo al sistema di sottogoverno dei partiti, che abbia i requisiti necessari per un incarico che richiede un’enorme capacità gestionale e che la scelta venga fatta secondo criteri obiettivi e trasparenti. Il manager dell’Ats dovrà garantire un servizio sanitario adeguato a tutti i territori della Sardegna, a quelli centrali come a quelli periferici, ai grandi centri urbani come alle aree rurali, senza alcuna disparità di trattamento e, nel contempo, razionalizzare il sistema, agendo soprattutto sugli acquisti e sulla gestione del personale, fino a riassorbire l’enorme deficit generato dalle vecchie Asl.

Per questo non è affatto un buon segno la falsa partenza di ieri, con la riunione dell’esecutivo aggiornata a oggi in seguito all’intervento di alcune forze della maggioranza che contestano l’autonomia della Giunta nella scelta del candidato ideale. Allo stesso modo, non lascia presagire niente di buono la proroga degli attuali commissari Asl nel periodo di transizione verso l’Azienda unica. Quello che sembra a tutti gli effetti un regalo al sistema dei partiti rischia di minare alla base il processo di incorporazione delle Asl, allungando sul nuovo regime i tentacoli del vecchio sistema di sottogoverno che ha già trascinato sull’orlo del baratro il bilancio della Regione e che vede ancora le forze della maggioranza intente a giocarsi ai dadi la tunica della sanità, dopo che il corpo è già stato spolpato fino all’osso.

*capogruppo dei Riformatori Sardi – Liberaldemocratici in Consiglio regionale
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)