Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroOpinioniSanitàManager Asl, Pigliaru torni in Consiglio
Pietro Pittalis 3 settembre 2016
L'opinione di Pietro Pittalis
Manager Asl, Pigliaru torni in Consiglio


Se qualcuno pensa che la legge regionale sia carta straccia, metta in conto le conseguenze politiche di una simile valutazione Il 31 agosto dura ventiquattro ore, non una settimana. Anche la cosiddetta proroga dei commissari è un atto che si pone al di fuori del dettato normativo, che prevede una nomina in vista della fusione della aziende.

Il ritorno in Aula è tutt’altro che una formalità, se consideriamo che al tema del rispetto delle norme si aggiunge anche quello politico, con un presidente della Regione che viene messo dietro la lavagna, in minoranza, addirittura durante una seduta della Giunta da lui stesso nominata: un fatto grave, che non può passare inosservato. L’episodio richiede una verifica politica urgente, in Consiglio, e rivela che dietro le dichiarate intenzioni riformiste si celava solo una lotta per le poltrone, per il dominio della sanità sarda tra le fazioni litigiose del Centrosinistra.

Se al momento del voto abbiamo abbandonato l’aula per protestare contro questa grande impostura, qualora il presidente della Regione dovesse provare a eludere il dibattito e i passaggi legislativi in Consiglio regionale, siamo pronti a forme clamorose di protesta. Nessun pensi di intraprendere scorciatoie illegittime, dannose per l’interesse della collettività.

* consigliere regionale Forza Italia
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)