Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziecagliariOpinioniSicurezzaStop agli sbarchi, questa non è umanità
Ugo Cappellacci 3 settembre 2016
L'opinione di Ugo Cappellacci
Stop agli sbarchi, questa non è umanità


Basta con i comunicati stampa serali in cui si vagheggiano prese di posizione mai espresse nelle sedi istituzionali, Pigliaru abbia il coraggio di opporsi a nuovi sbarchi in Sardegna. Il Governo sta utilizzando la nostra terra come una nuova, più grande, Lampedusa. Non c’è nessuna finalità umanitaria nella scelta illogica di deviare nell’Isola migliaia di persone dirette altrove.

E’ solo la vile scappatoia del Governo dello scaricabarile, incapace, ridicolo sul piano internazionale, che con questa politica non fa altro che alimentare il circuito di morte, di tratta di persone e del malaffare. Quando si mette di nuovo il mare tra queste masse di disperati e la loro destinazione e queste, come ricordato dalla Prefettura, lasciano gli improvvisati centri di accoglienza per esercitare una pressione presso gli scali sardi e lasciare la Sardegna quanto prima, è evidente che si sta innescando una polveriera. Ma il Governo abbandona qui i migranti e lascia alle Forze dell’Ordine, senza mezzi adeguati e costrette a turni massacranti, il compito di garantire la sicurezza e l’ordine pubblico.

Intanto, numerosi politicanti di sinistra ci propinano la teoria per cui questi arrivi sarebbero un rimedio per il basso tasso di natalità della nostra popolazione, arrivando a ipotizzare una sorta di sostituzione etnica senza rendersi conto di quanto sia aberrante una simile teoria. Se i migranti non vogliono venire qui, se la Sardegna tenta già tra mille difficoltà di sollevarsi dai propri guai, se il sistema di accoglienza è inesistente, non esiste ragione per proseguire questa politica scellerata. Pigliaru la smetta di traccheggiare e dica subito stop agli sbarchi in Sardegna.

* coordinatore regionale Forza Italia
20:33
Il nuovo pick-up dotato di strumentazione antincendio messo a disposizione della Compagnia barracellare è stato acquistato con un finanziamento regionale di quasi centomila euro
12/11/2025
Il contributo economico assegnato dal ministero dell’Interno sarà utilizzato dal Comune per l’acquisto di due motocicli e di alcuni tablet che saranno messi a disposizione della Polizia locale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)