Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroOpinioniAeroportoPersa l´occasione per governare il trasporto aereo
Attilio Dedoni 3 settembre 2016
L'opinione di Attilio Dedoni
Persa l´occasione per governare il trasporto aereo


Con l’approvazione del disegno di legge per la ricapitalizzazione e la privatizzazione della Sogeaal, la Regione ha perso l’ennesima occasione per esercitare le proprie funzioni di governo in materia di gestione aeroportuale e di trasporto aereo. Anziché discutere su quale debba essere il ruolo dello scalo di Alghero all’interno del sistema aeroportuale isolano e di come si vuole sviluppare il traffico aereo da e per la Sardegna, si è preferito concentrarsi sulla mera speculazione, decidendo per la privatizzazione solo ed esclusivamente perché se ne è presentata l’opportunità, visto l’interessamento di un fondo di investimento le cui connessioni con gli ambienti politici del Centrosinistra sono ormai note ai più.

Sarebbe ora che in Consiglio si discutesse di come deve essere organizzato il nostro sistema aeroportuale, di come promuovere una gestione unitaria degli scali che permetta di superare l’attuale frammentazione, di come fare in modo che operino in un regime di cooperazione anziché di concorrenza come accade oggi. Sarebbe opportuno intervenire sui collegamenti viari e ferroviari che consentano di mettere in rete gli aeroporti, magari investendo le risorse del tanto decantato Patto per la Sardegna. Si sarebbe potuto e dovuto discutere di continuità territoriale, di rapporti con le compagnie aeree low-cost, di destagionalizzazione dei flussi turistici e magari dei pasticci che la Giunta Regionale sta facendo per regalare risorse regionali non dovute a qualche compagnia aerea a discapito delle altre, le quali giustamente ora pretendono pari trattamento. Invece, si è parlato della Sogeaal come se Fertilia fosse un corpo estraneo rispetto al sistema aeroportuale regionale o alle politiche del trasporto aereo da e per la Sardegna, come se fosse un immobile inutilizzato e improduttivo di cui l’Amministrazione ha tutto l’interesse a disfarsi per togliere dal bilancio una voce strutturalmente in passivo, come se non si fosse inaugurata appena ieri, con l’immancabile passerella trionfale di sindaco ed assessori regionali, una nuova hall avveniristica e, a quanto pare, piuttosto costosa.

La vicenda della Sogeaal non si chiude qui, se sono vere le voci che vogliono il soggetto più accreditato ad aggiudicarsi il discusso bando per la privatizzazione operare, di fatto, per conto terzi, in virtù di un accordo già sottoscritto per cedere l’aeroporto ad altri privati quando la Regione avrà ormai rinunciato ad avere al riguardo qualsiasi voce in capitolo. Allora, sarà troppo tardi per pensare di poter ancora dire la propria sulle politiche industriali di chi si troverà a gestire l’infrastruttura, su quali effetti tali politiche avranno sul trasporto aereo nell’Isola, sul diritto alla mobilità dei sardi, sulle prospettive della nostra industria turistica e, come appare molto probabile, sull’impatto sociale dei numerosi esuberi la cui gestione ricadrà totalmente in capo ai privati.

* capogruppo dei Riformatori Sardi–Liberaldemocratici in Consiglio Regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)