Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaOpinioniSanitàLa sanità non può aspettare la politica
Alessandro Nasone 5 settembre 2016
L'opinione di Alessandro Nasone
La sanità non può aspettare la politica


Ciò che sta succedendo in Regione, per quanto riguarda l'argomento nomine ASL è quanto mai assurdo, un pasticcio mai visto. Questa faccenda rivela quanto la Giunta e Maggioranza siano divisi sull'argomento sanità e quanto sia evidente il malcontento fra i partiti a causa di una riforma sanitaria mai digerita dai consiglieri regionali e partiti. Una Riforma che oggi più che mai sembra la Riforma del Presidente e non del Consiglio. Di questo passo non si può stare tranquilli.

I nominativi effettuati nelle ultime ore ci lasciano alquanto perplessi, il loro operato è pieno di ombre e non credo che si possa consegnare le chiavi della sanità a chi ha procedimenti giudiziari aperti , anche se l'art. 27, co. 2, della Costituzione afferma che "l'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva "; non capiamo neanche la necessita di cercare personalità continentali come se in Sardegna i manager siano tutti collusi o incapaci, non pronti ad assumere questi importanti ruoli. Una sconfitta per la classe dirigente isolana ma anche di tutti i sardi mai profeti nella loro patria.
Siamo però fortemente preoccupati, questo impasse, che dicono durerà fino a Lunedi, porta ad una Vacatio nelle Asl e nelle Aou sarde.

In questi giorni chi firmerà gli atti nelle Aziende? I direttori Amministrativi oppure come dice la norma il dirigente più anziano? Per ora si sà che ci sarà un blocco dei provvedimenti, cosa deleteria per l'operatività delle aziende. La sanità non può aspettare i tempi della politica, la quale ha il brutto vizio di demandare all'ultimo giorno utile l'indicazione dei nomi e delle scelte; solo che qui parliamo di aziende che si occupano della salute dei cittadini. Il Sistema Sanitario ha necessità di manager che abbiano un mandato pieno e duraturo, in modo che possano fare scelte, popolari o impopolari che siano, ma che siano scelte utili per i cittadini e per tutto il sistema. Di questo abbiamo necessità e non certamente delle diatribe fra Partiti e Giunta Regionale, Scelgano i nomi dei futuri manager il più velocemente possibile, attraverso un metodo condiviso e unitario, perché anche nella Sanità c'e bisogno di unità per far ripartire una macchina per troppo tempo ingolfata.

*Per segreteria territoriale Nursing Up
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)