Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroOpinioniSanitàI sofferenti mentali sono dimenticati
Elisabetta Boglioli 23 settembre 2016
L'opinione di Elisabetta Boglioli
I sofferenti mentali sono dimenticati


Da tempo, a livello Regionale, è in atto un dibattito circa il destino della Sanità sarda. Rivisitazione della Rete Ospedaliera, Istituzione della ASL unica, e, sicuramente la ricerca di soluzioni a queste problematiche sta distogliendo l’attenzione e le risorse da quelli che sono i reali problemi e bisogni del territorio. Dimenticando le direttive dettate dal Piano Sanitario Regionale del 2005, che emana specifiche norme inerenti le Problematiche Psichiatriche, che ha portato alla istituzione dei Dipartimenti, dei Centri di Salute Mentale, dei Centri Diurni utili alla riabilitazione, ci allarma ciò che sta avvenendo ad Alghero, e che è fonte di profonda preoccupazione.

Il Labirinto, Associazione per la tutela della Salute Mentale,impegnata nel chiedere l’applicazione della legge sulla Riforma Psichiatrica, sollecita le Istituzioni preposte, a prendere posizione nei confronti di chi, pare stia mettendo in atto un tentativo di smantellamento dei Servizi rivolti ai Sofferenti Mentali, ad Alghero. Nonostante già oggi, gli operatori Sanitari presenti siano in numero sottodimensionato rispetto ai bisogni degli utenti e in particolare delle famiglie;
nonostante il bacino di utenza sia molto vasto, che costringe gli stessi operatori a spostamenti per servire i territori limitrofi;
si sta provvedendo al trasferimento da Alghero ad altri Servizi, di 2 Psichiatri, al trasferimento di una unica Assistente sociale, al trasferimento di una Educatrice, la cui assenza penalizza il funzionamento del Centro Diurno,che nonostante la pausa estiva sia conclusa, non riapre.

Da evidenziare inoltre,che presso il Centro di Alghero, manca da oltre 2 anni, la figura dello Psicologo, fondamentale nel processo riabilitativo dell’utenza. Non possiamo accettare un servizio “a metà”. L’ Associazione “Il Labirinto” con rammarico, intuisce che chi prende determinate decisioni, non conosce il territorio e le reali esigenze, ed auspica un solerte intervento atto a scongiurare future possibili azioni di protesta. Perche non si giustificano certe scelte che vanno a pesare sulla vita degli utenti e delle famiglie lasciate sole a gestire gravi problematiche.

*Presidente associazione "Il Labirinto"
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)