Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroCronacaPorto › Operativo il nuovo distributore carburanti del porto di Alghero
red 24 novembre 2003
Operativo il nuovo distributore carburanti del porto di Alghero
La Guardia Costiera ha adottato alcune disposizioni temporanee a tutela della sicurezza, della pubblica incolumità e dell’ambiente in area portuale, fino all’eliminazione dei cedimenti constatati su parte della banchina del Molo Nord


Con Ordinanza n. 76/03 il Comando dell’Ufficio Circondariale Marittimo ha disciplinato in via temporanea l’entrata in esercizio del nuovo impianto distribuzione carburanti del porto di Alghero, al fine di garantire sicurezza e tutela della pubblica incolumità e salvaguardia dell’ambiente marino, fino al ripristino del manto stradale dissestato sulla banchina destra del Molo Nord (ex Molo Visconti). Si evidenziano le principali misure d’interesse per l’utenza portuale, concordate con le competenti amministrazioni (Comune, R.A.S. - Assessorato LL.PP. e Servizio Genio Civile, Comando Provinciale Vigili del Fuoco, Provveditorato Regionale OO.PP., Agenzia del Demanio) nel corso di due conferenze di servizi:
• le autocisterne che riforniscono l’impianto dovranno transitare, in senso unico alternato, esclusivamente lungo la banchina sinistra (corsia di ritorno) dell’ex Molo Visconti, che pertanto sarà interdetto al transito di veicoli privati limitatamente alla durata delle citate operazioni;
• entro 12 mt. dall’impianto é vietato fumare ed esercitare attività suscettibili di recare pericolo (sosta di veicoli e imbarcazioni non interessate al rifornimento, accensione di fuochi, esercizio di pesca sportiva e balneazione, etc.);
• la sosta dei veicoli autorizzati é consentita, in orario diurno e all’interno degli spazi regolamentati, su entrambe le banchine del Molo nel periodo invernale (1/10-31/5), e sulla sola banchina di destra (corsia di andata) nel periodo estivo (1/6-30/9);
• i veicoli autorizzati, nonché i pedoni, dovranno comunque prestare la massima attenzione, osservando la segnaletica fissa e mobile che sarà a tal fine installata, rispettando le vigenti Ordinanze di viabilità portuale e limitando la velocità a 10 km/h;
• la società concessionaria dell’impianto dovrà infine attenersi ad una serie di prescrizioni a tutela della sicurezza e della salvaguardia ambientale.
L’Ordinanza può essere consultata presso l’Ufficio Circondariale Marittimo - Guardia Costiera di Alghero, al sito http://www.alghero.guardiacostiera.it, all’albo del Comune e delle Amministrazioni interessate.
Commenti
11:16
La manifestazione ha riunito centinaia di rappresentanti dei marina italiani, istituzioni e operatori della blue economy, celebrando la portualità turistica come risorsa strategica per il Paese. A ritirare il premio per Alghero il Presidente del Consorzio del Porto Giancarlo Piras
12/11/2025
Il Consiglio comunale elimina la stagionalità nell’applicazione dell’imposta di soggiorno e traccia le previsioni per gli interventi nel settore turistico nel 2026. Le dichiarazioni dell´assessora al Turismo e Sviluppo Economico Ornella Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)