Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaAmbiente › Arzachena approva gli sconti sulla Tari
Red 9 febbraio 2017
Arzachena approva gli sconti sulla Tari
L´Amministrazione smeraldina porta avanti i progetti contenuti del nuovo appalto del servizio di igiene urbana. Si risparmia il 5percento sulle tasse grazie al compostaggio domestico


ARZACHENA - Il Comune di Arzachena porta avanti i progetti contenuti nel nuovo appalto del servizio di igiene urbana approvando le procedure di sconto del 5percento sulla Tari, la tassa dei rifiuti urbani. Lo sconto è applicabile per tutti coloro che, residenti nell’agro, si impegnano nel compostaggio domestico della componente umida dei rifiuti, ovvero resti di frutta e verdura, piccolo sfalci di piante e ramaglie. Le linee guida dell’operazione, a cui hanno collaborato i funzionari del servizio Ambiente Paola Madau e del servizio Tributi Bastiano Orecchioni, sono state approvate con delibera firmata martedì dal commissario straordinario Antonella Giglio.

Con lo slogan “Compostare significa risparmiare”, l’ufficio Ambiente del Comune e la Ciclat/Sceas, soggetto gestore che ha in carico il servizio di igiene urbana, si impegnano ancora sul fronte della riduzione dei rifiuti e sulla tutela del territorio affinché Arzachena diventi un Comune virtuoso in materia ambientale. Lo confermano i dati di gennaio, che mostrano un incremento nella raccolta differenziata dal 44,28percento di giugno 2016 al 64,22percento di gennaio 2017. Il nuovo appalto è stato avviato nel luglio scorso.

Dal 9 gennaio, è possibile ritirare il contenitore per il compost negli uffici della Sceas, in Corso Garibaldi 36, ad Arzachena. Chi aderisce all’iniziativa avrà uno sconto sulla tassa previa presentazione del modulo di richiesta all’ufficio Tributi. Un passaggio fondamentale sarà la formazione degli aderenti all’iniziativa sulle buone pratiche di compostaggio. I requisiti minimi per accedere alla riduzione della Tari sono essere utilizzatore di un immobile sito nell’agro di Arzachena, aver ritirato la compostiera e conoscere le pratiche di compostaggio domestico approvate dal Comune. L’ufficio Ambiente organizzerà a breve un mini corso sul compostaggio.

Nella foto: il commissario straordinario Antonella Giglio
15:56
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero
19:32
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
19/11/2025
Il finanziamento si inserisce nel quadro del Piano regionale di Bonifica dei Siti Inquinati, che ha censito 404 discariche monocomunali e definito le priorità d’intervento sulla base delle condizioni ambientali e del rischio sanitario
19/11/2025
Nel primo anno della Giunta Todde sono stati attivati nuovi strumenti: sono state approvate le graduatorie e liquidate le risorse ai comuni montani relative al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)