Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaOpinioniPoliticaAll’orizzonte restrizioni all’erogazione idrica
Marco Tedde 4 luglio 2017
L'opinione di Marco Tedde
All’orizzonte restrizioni all’erogazione idrica


Le temperature eccezionali di questo mese di giugno, l’afa e la mancanza di precipitazioni hanno ridotto drasticamente le riserve dei bacini idrici in Sardegna più che in qualsiasi altra regione d’Italia. È indispensabile, pertanto, che ciascuno di noi faccia la propria parte osservando alcune semplici regole che consentano di ridurre al minimo gli sprechi di acqua. Il Gestore unico è stato già costretto ad intervenire ponendo alcune restrizioni all’erogazione idrica che pare siano destinate a peggiorare visto il quadro meteo che si prospetta per le prossime settimane. È doveroso che ciascun di noi attui nella vita quotidiana alcune buone pratiche di utilizzo della risorsa idrica.

Ma è anche necessario che la Regione Sardegna e i sindaci facciano la loro parte, promuovendo una campagna di sensibilizzazione finalizzata a diffondere le buone pratiche e illustrandone l’importanza e l’efficacia in un sintetico “vademecum”. Si tratta di accorgimenti semplicissimi, ma che è bene che vengano promossi dalle autorità, quali: chiudere i rubinetti quando ci si lava i denti; preferire la doccia al bagno in vasca, dato che per la prima s’impiegano circa 2litri d’acqua, mentre per il secondo 150; lavare le verdure lasciandole a mollo anziché in acqua corrente; utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico; usare il frangigetto sui rubinetti; riparare o controllare il corretto funzionamento di rubinetti e cassette di scarico; lavare l’automobile utilizzando il secchio e non l’acqua corrente; impiegare l’acqua già utilizzata per innaffiare l’orto, i fiori o le piante.

Sono misure elementari e di buon senso che possono far vivere meglio l’intera comunità, risparmiando la preziosa risorsa idrica e scongiurando ulteriori e più pesanti restrizioni cui il Gestore potrebbe essere costretto a ricorrere. Un suggerimento ed una richiesta di cui mi sono fatto portatore con una stanza scritta presso il presidente Pigliaru.

* vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale
Commenti
10/11/2025
Parole del consigliere comunale del Partito democratico di Alghero, Pietro Sartore, che bacchetta quanti, politici e non, trovano modo di polemizzare per partito preso, contro ogni scelta e decisione, spesso per contestare a prescindere dalla bontà delle azioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)