Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziecagliariInternetUniversità › UniCa: ecco il nuovo sito
Red 28 settembre 2017
UniCa: ecco il nuovo sito
Mercoledì mattina, in Rettorato, il rettore Maria Del Zompo, con il direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale e l’assessore regionale alla Pubblica istruzione viene presentato il nuovo sito internet dell’Università degli studi di Cagliari, il primo di un ateneo italiano pienamente conforme alle linee guida dell’Agid


CAGLIARI - Sarà presentato domani, mercoledì 27 settembre, alle 11, il nuovo portale web dell’Università degli studi di Cagliari durante un incontro con il rettore Maria Del Zompo nella Sala Consiglio del Palazzo del Rettorato, in Via Università 40. All’incontro con la stampa interverrà il direttore generale dell’Agenzia per l’Italia digitale Antonio Samaritani, perché quello dell’Università di Cagliari è il primo sito web di un Ateneo italiano pienamente conforme alle linee guida dell’Agid, che, istituita nella Presidenza del Consiglio dei ministri, ha il compito di garantire la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana (in coerenza con l’Agenda digitale europea) e contribuire alla diffusione dell'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, favorendo l'innovazione e la crescita economica.

Agid coordina le attività dell'Amministrazione statale, regionale e locale, progettando e monitorando l'evoluzione del Sistema informativo della Pubblica amministrazione italiana. Saranno presenti anche l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Giuseppe Dessena, il delegato del rettore per l’Ict ed il dirigente della Direzione reti e servizi informatici dell’Ateneo Gianni Fenu. Con loro, anche il Ceo di Entando Walter Ambu e l’amministratore unico di Tecnit Marco Cossu, che hanno curato la realizzazione del nuovo portale di UniCa.
Commenti
15:11
L’accordo è stato firmato oggi nel Rettorato dell’ateneo sassarese e prevede la realizzazione congiunta di attività di ricerca, studio, formazione e supporto tecnico a beneficio delle politiche pubbliche regionali in materia di infrastrutture, edilizia, sicurezza e pianificazione territoriale
20:42
L’Università degli Studi di Sassari, nell’ambito del progetto e.INS Spoke 2 – Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali, lancia una nuova stagione di formazione gratuita dedicata a operatori, imprese e istituzioni che lavorano nei settori del turismo e della cultura. Si parte il 27 ottobre con il primo corso del programma Train the Trainer sul tema "Diversity Management"
23/10/2025
Tre studenti concludono il percorso del nuovo corso triennale del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)