Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroEconomiaPorto › Primi yacht nel porto di Alghero
G.M.Z. 5 luglio 2007
Primi yacht nel porto di Alghero
Due bestioni di circa 25 metri hanno inaugurato la stagione estiva. Buono il flusso di navi da crociera, anche ieri in città centinaia di turisti


ALGHERO – Tante imbarcazioni a vela, almeno una ventina e due grandi yacht a motore di circa 25 metri, hanno inaugurato la stagione portuale algherese nella banchina Sanità. Di tutto rispetto anche le presenze nei pontili sotto la “madonnina”, con alcuni pezzi da novanta ormeggiati. Ieri sera, anche a causa del forte maestrale che soffiava nel golfo, lussuose imbarcazioni hanno stazionato all’interno del porto di Alghero. Veri e propri gioielli del mare, luccicanti e rifiniti, dai colori sobri. All’interno del più grande “Morsa”, si poteva scorgere l’enorme schermo che trasmetteva le immagini delle reti nazionali all’armatore. A lato invece, nella parte della banchina destinata alle imbarcazioni a vela, una schiera di scafi dai 12 ai 15 metri, provenienti soprattutto dalla Spagna, Corsica, Francia e Baleari. Bene anche il turismo crocieristico, ieri un’altra nave, all'ancora in rada, ha scaricato in città diverse centinaia di turisti per l’intera mattina. E stando ai dati illustrati nel corso del convegno “Portualità e Mediterraneo”, tenutosi a Cagliari nei giorni scorsi, il futuro promette grandi tassi di crescita per il Mediterraneo. Secondo le previsioni dell’European Cruise Council, l’associazione che promuove l’industria delle crociere in Europa, i croceristi europei nel 2014 si attesteranno intorno ai 5 milioni, con un aumento rispetto al 2006 del 40%. Cosa importante, il movimento interesserà soprattutto il Mediterraneo che nel 1996 rappresentava il 14% del traffico crocieristico mondiale contro l’81% di quello dei Caraibi, mentre oggi rappresenta già il 23%. Per il futuro, il traffico del Mediterraneo si attesterà tra il 33 e il 35% di quello mondiale. Dati senz’altro positivi, ma bisognerà essere in grado di intercettare i crescenti flussi affinché diventino fonte di economia per l’intera collettività algherese. Il primo importante passo non può non essere il razionale sviluppo dell’area portuale, troppo spesso al centro di interessi personali. Nonostante l’estensione del porto, ad Alghero sono ancora molti i servizi assenti anche per i diportisti, certamente tra le cause delle scarse presenze di transiti stranieri.
Commenti
11:16
La manifestazione ha riunito centinaia di rappresentanti dei marina italiani, istituzioni e operatori della blue economy, celebrando la portualità turistica come risorsa strategica per il Paese. A ritirare il premio per Alghero il Presidente del Consorzio del Porto Giancarlo Piras
16:00
Il Consiglio comunale elimina la stagionalità nell’applicazione dell’imposta di soggiorno e traccia le previsioni per gli interventi nel settore turistico nel 2026. Le dichiarazioni dell´assessora al Turismo e Sviluppo Economico Ornella Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)