Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaOpere › Sicurezza: indagini geognostiche ad Olbia
Red 27 novembre 2017
Sicurezza: indagini geognostiche ad Olbia
Lavori pubblici, rischio idrogeologico: procedono le attività del Piano di messa in sicurezza di Olbia. Iniziano oggi le indagini geognostiche


OLBIA - Proseguono secondo i tempi e le modalità stabiliti gli interventi necessari alla realizzazione del Piano predisposto dal Comune di Olbia ed approvato sia dal Comitato istituzionale dell'Autorità di bacino regionale, sia dal Commissario governativo per l'emergenza idrogeologica per la messa in sicurezza del territorio di Olbia. Come previsto, sono iniziate oggi (luned') le attività preliminari all'esecuzione delle indagini geognostiche e di caratterizzazione ambientale relative al primo lotto (vasche di laminazione) facente parte del quadro generale degli interventi che prevede la realizzazione di ulteriori tre lotti.

Si tratta delle indagini finalizzate alla individuazione delle caratteristiche geotecniche dei terreni e della loro qualità ambientale (presenza o livello di inquinanti), necessarie per la conclusione della Valutazione di impatto ambientale. Le indagini saranno concluse entro febbraio 2018, mentre quelle relative ai restanti tre lotti saranno ultimati entro marzo 2018.

Dopo la conclusione delle indagini geognostiche, gli esiti andranno ad integrare i progetti definitivi sui quali potrà essere portata a compimento la procedura di Via. Una volta acquisito il Via si potrà procedere a tutti gli adempimenti (sviluppo esecutivi ed appalto delle opere) necessari a consentire il pieno utilizzo dei finanziamenti regionali e nazionali già disponibili.
Commenti
19/11/2025
Sul Cimitero di Alghero, intervengono Carta e Fadda (Lega): Accesso difficoltoso, presentato l’ordine del giorno di Pais per rendere l’area più fruibile
18/11/2025
Il progetto candidato ad ottobre 2024 su proposta degli Assessori all’Urbanistica e Lavori Pubblici, Roberto Corbia e Francesco Marinaro, è stato approvato ad aprile dalla Regione con 1,4 milioni di euro, che si aggiungono a 600 mila euro di cofinanziamento del Comune di Alghero
18/11/2025
L’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna ha approvato il nuovo progetto esecutivo per l’adeguamento del depuratore consortile di Bosa, un intervento che interessa anche i territori di Magomadas e Tresnuraghes



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)