Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaTurismoPorto › Porti sardi, +29% approdi nel 2007
M.V. 10 ottobre 2007
Porti sardi, +29% approdi nel 2007
Crescite significative di approdi nei porti turistici dell´Isola


ALGHERO - Crescono nei porti dell'isola gli approdi delle imbarcazioni di lunghezza superiore ai 14 metri. Il dato, registrato dalla Regione Sardegna, si riferisce al periodo giugno-agosto 2007 che confontato con gli stessi mesi del 2006 segna una crescita del 29%. I numeri, forniti dai gestori di 17 porti sardi, si riferiscono a complessivi 6.712 posti barca e il raffronto tiene conto solo dei dati ufficiali, quelli cioè forniti alla forestale. Si passa dunque dai 3.247 approdi del periodo giugno-agosto 2006 ai 4.204 approdi del periodo giugno-agosto 2007. Crescite significative tra tra i porti turistici più importanti dell'Isola, quali Porto Cervo Marina (+33%: da 969 approdi nel 2006 a 1.291 nel 2007), Marina di Porto Rotondo (+53%: 331 approdi nel 2006, 506 nel 2007), Marina dell'Orso (+76%: 289 approdi nel 2006, 508 nel 2007), Marina di Portisco (+22%: 506 approdi nel 2006, 616 nel 2007) e Villasimius (+10%: 282 approdi nel 2006, 311 nel 2007). I porti oggetto del raffronto 2006-2007 sono stati Porto Cervo, Porto Rotondo, Marina dell'Orso, Villasimius, Portisco, Alghero (Acquatica Nautica - Porto di Alghero), Torregrande (Marine Oristanesi), Palau, Cagliari Sant'Elmo (Marina di Sant'Elmo – Marine Sifredi), Cannigione (Sardamar), Portoscuso (Saromar), La Maddalena Cala Gavetta, Porto Ottiolu, Marina Piccola (Motomar), Capitana (Saromar).

Nella foto il porto di Alghero (Acquatica)
Commenti
11:16
La manifestazione ha riunito centinaia di rappresentanti dei marina italiani, istituzioni e operatori della blue economy, celebrando la portualità turistica come risorsa strategica per il Paese. A ritirare il premio per Alghero il Presidente del Consorzio del Porto Giancarlo Piras
16:00
Il Consiglio comunale elimina la stagionalità nell’applicazione dell’imposta di soggiorno e traccia le previsioni per gli interventi nel settore turistico nel 2026. Le dichiarazioni dell´assessora al Turismo e Sviluppo Economico Ornella Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)