Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoPoliticaSanità › «Confronto col territorio fondamentale»
Red 9 agosto 2019
«Confronto col territorio fondamentale»
Sono le parole dell´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che ieri ha partecipato alla speciale seduta del Consiglio comunale di Bosa, a cui hanno preso parte anche i sindaci dei Comuni della Planargia, rappresentanti della sanità e dei cittadini


BOSA - «La riforma del sistema sanitario sardo non potrà prescindere dal confronto col territorio». Sono le parole dell'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che ieri (giovedì) ha partecipato alla speciale seduta del Consiglio comunale di Bosa, a cui hanno preso parte anche i sindaci dei Comuni della Planargia, rappresentanti della sanità e dei cittadini. Il futuro dell'ospedale “Mastino” al centro dell'assemblea, che si è tenuta nella sala del Seminario diocesano di Bosa.

«Le criticità che affliggono il presidio - spiega Nieddu - rispecchiano i problemi oggi diffusi su tutto il territorio. All'ospedale di Bosa, ho trovato una struttura in buone condizioni, ma che necessita di nuove tecnologie per i servizi erogati ed è in sofferenza per la carenza di personale sanitario. Raccogliamo un'eredità pesante, dove le logiche della ragioneria sono state messe davanti a tutto. Dal primo minuto, ci siamo messi al lavoro per un cambio di passo. In quattro mesi, abbiamo cercato, a livello regionale, di aumentare le borse di studio per i medici specialisti. Già da quest'anno, abbiamo puntato a dieci borse di studio in più, siamo riusciti ad aumentarle di tre unità, non una rivoluzione, ma volevamo comunque dare un segnale e puntiamo ad incrementare il numero per l'anno prossimo. Nell'ambito dell'emergenza urgenza, riusciremo a portare sessanta medici nel 118, dando risposte che il territorio aspettava da più di un decennio. Investiremo in salute e il risparmio sarà generato dalla prevenzione e non più dal taglio della produzione dei servizi e del personale».

Per quanto riguarda l'ammodernamento tecnologico, precisa l’assessore regionale della Sanità, «abbiamo approvato in Giunta un programma di spesa da 136milioni di euro, che coinvolgerà anche gli ospedali dell'Assl di Oristano». Sul futuro del Mastino, Nieddu rassicura: «L'ospedale di Bosa riveste un'importanza strategica per la Planargia e zone limitrofe, la chiusura è da escludere. Nella riorganizzazione delle reti ragioneremo insieme al territorio, attraverso gli Stati generali della Salute. L'obiettivo è ridare vita a un sistema lasciato in agonia da una riforma che ha depauperato la sanità dell'Isola».

Nella foto: un momento dell'incontro
Commenti
19:19
Il primo a sottoporsi al vaccino il sindaco della città metropolitana di Sassari, Giuseppe Mascia. Nei prossimi giorni sarà la volta del sindaco di Alghero, Raimondo Caciotto, e del Comune di Ozieri con l’assessora ai Servizi sociali, Margherita Molinu
6/11/2025
Via libera ad un insieme di strumenti e linee operative pensati per rafforzare la sicurezza delle trasfusioni di sangue in tutte le strutture sanitarie della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)