Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaSanità › Ospedale Merlo: interrogazione di Cuccu
Red 29 marzo 2020
Ospedale Merlo: interrogazione di Cuccu
«I maddalenini figli di un Dio minore? Non c´è più tempo, la Regione risponda», chiede il consigliere regionale del Movimento 5 stelle, che punta l´attenzione sul nosocomio de La Maddalena


LA MADDALENA - Il consigliere regionale del Movimento 5stelle Carla Cuccu ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ed all’assessore regionale all’Igiene e sanità Mario Nieddu sulla situazione in cui versa l'Ospedale Paolo Merlo di La Maddalena, ulteriormente aggravata in periodo di emergenza epidemiologica da Covid-19. «Nonostante siano trascorsi oltre sette mesi dalla prima denuncia, l’ospedale continua ad offrire un servizio sanitario in stato di evidente e progressiva diminuzione, come potuto constatare anche dalla sesta Commissione durante il sopralluogo effettuato lo scorso 8 ottobre 2019», spiega Cuccu.

«In questo periodo di emergenza, in cui stiamo combattendo contro il CoronaVirus, la situazione si è ulteriormente aggravata a causa dei pesanti tagli effettuati che hanno ancora una volta sacrificato diversi stabilimenti ospedalieri anziché potenziarli. Inoltre – aggiunge il consigliere pentastellato - nell’isola de La Maddalena non è presente un'ambulanza medicalizzata, la gestione Areus significa prevalentemente elisoccorso e sono presenti soltanto due anestesisti costretti a turnare tra loro h24».

«Il sindaco di La Maddalena ha più volte denunciato una situazione ormai evidentemente al limite ed è impensabile che non si possa sapere se il “Pronto soccorso” possa intervenire, ed in che modo, in caso di patologie tempo-dipendenti come infarto, ictus o arresto cardiorespiratorio. La condizione di insularità non deve penalizzare il diritto alla salute dei maddalenini. I maddalenini – conclude Cuccu - hanno diritto di sapere se si prevede di continuare a garantire a La Maddalena il Pronto soccorso, tenendo conto delle patologie tempo-dipendenti, in che modo il governo regionale ha intenzione di informare tempestivamente gli amministratori locali sulle notizie riguardanti il loro territorio e soprattutto quali protocolli siano stati adottati o previsti per eventuali trasferimenti di persone in caso di sospetto Covid-19, al fine di garantire efficacia, appropriatezza ed efficienza».

Nella foto: il consigliere regionale Carla Cuccu
Commenti
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)