Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCronacaCronaca › Sequestro nasse nel Parco de La Maddalena
Red 12 luglio 2020
Sequestro nasse nel Parco de La Maddalena
La scorsa settimana, la Base Logistico operativa navale del Cfva di Palau ha rinvenuto, nelle acqua antistanti l´isola di Santo Stefano, in località Villa Marina, 150 nasse, alcune rudimentali costituite da cassette di plastica ed altre professionali, che sono state prontamente salpate e sottoposte a sequestro preventivo in attesa di convalida da parte dell´Autorità giudiziaria


LA MADDALENA - Continua l'attività del Corpo forestale e di vigilanza ambientale nell'attività di prevenzione della pesca abusiva nelle acque facenti parte del Parco nazionale de La Maddalena. La scorsa settimana, nell'ambito della convenzione tra l'Ente Parco e la Forestale, la Base Logistico operativa navale del Cfva di Palau, durante l'attività di vigilanza a mare, ha rinvenuto, nelle acqua antistanti l'isola di Santo Stefano, in località Villa Marina, 150 nasse, alcune rudimentali costituite da cassette di plastica ed altre professionali, che sono state prontamente salpate e sottoposte a sequestro preventivo in attesa di convalida da parte dell'Autorità giudiziaria.

Le nasse erano deputate alla pesca di abusiva di aragoste, polpi, granchi ed altre specie ed erano posizionate in zona “Mb”, riservata solo alla pesca autorizzata da parte di pescatori professionisti e residenti de La Maddalena abilitati alla pesca sportiva; sono in corso attività per la ricerca degli autori del reato. Già nelle scorse settimane, la Blon di Olbia, anch'essa deputata alla vigilanza nell'area marina del Parco, aveva sequestrato un altro ingente quantitativo di nasse (ottanta), anch'esse posizionate abusivamente nelle acqua antistanti l'isolotto di Mortorio [LEGGI].

L'attività di contrasto alla pesca abusiva nell'area parco, oltre a salvaguardare l'ecosistema marino e gli scopi della pesca contingentata, mira anche a salvaguardare l'attività professionale dei pescatori professionisti della zona. La pesca non autorizzata in area parco costituisce illecito penale.
16:00
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar
12/9/2025
La vicenda risale a qualche giorno fa, quando il proprietario della bicicletta non ha trovato più il mezzo all´uscita del supermercato. Rintracciato il ladro e denunciato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)