Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroPoliticaSanità › CoronaVirus: incontro a Tortolì
Red 14 agosto 2020
CoronaVirus: incontro a Tortolì
Si è tenuto nei giorni scorsi, un primo incontro in Municipio, tra gli amministratori e gli operatori economici. Oggetto della convocazione, le “Misure di contrasto al diffondersi del CoronaVirus”. Oggi, è prevista una riunione sul tema anche con le associazioni di categoria


TORTOLI' - Si è tenuto nei giorni scorsi un primo incontro nel Municipio di Tortolì tra gli amministratori e gli operatori economici. Oggetto della convocazione, le “Misure di contrasto al diffondersi del coronavirus”, anche alla luce dell'ultimo dpCm, che estende le misure minime di sicurezza per prevenire il contagio fino a lunedì 7 settembre. E' prevista per oggi (venerdì) una riunione sul tema anche con le associazioni di categoria.

Nell'incontro con gli operatori, l'Amministrazione comunale ha chiesto un ulteriore sforzo di collaborazione ai titolari degli esercizi commerciali. Non è questo il momento di abbassare la guardia, poiché il virus è ancora potenzialmente in circolo, come mostrano i dati della Protezione civile riguardanti la Sardegna e tutta Italia. Si vuole evitare di correre il rischio di adottare misure drastiche, come sta avvenendo in altri Comuni della Sardegna. Perciò, è necessario rispettare le misure di sicurezza nei locali e nei luoghi aperti al pubblico: uso della mascherina, distanza minima di sicurezza di almeno un metro, disinfezione delle mani e divieto di assembramento. Quattro semplici regole base con le quali è possibile contrastare la diffusione del virus.

Vista l'importanza di questa settimana, e di questo mese, per una boccata d'ossigeno all'economia locale, è stato sottolineato come la priorità sia garantire la salute pubblica e di conseguenza anche la salvaguardia della stagione. Pertanto, si chiede la collaborazione di tutti ad osservare rigorosamente queste semplici regole per scongiurare la diffusione dei contagi. Sono aumentati in questa settimana i controlli da parte delle Forze dell'ordine per il rispetto delle misure di sicurezza. Verrà distribuito negli esercizi commerciali ulteriore materiale utile per il rispetto delle disposizioni anche in collaborazione con le associazioni di categoria e dei singoli operatori. Inoltre, è cominciata nei giorni scorsi attività di sensibilizzazione anche nei litorali comunali con la distribuzione di volantini con le corrette regole di comportamento per vivere la spiaggia in sicurezza.
Commenti
12:24
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
9:01
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
9/11/2025
Tale blocco - evidenziano Mariangela Campus, segretaria territoriale sanità Sassari, e Oscar Campus segretario Aziendale Asl Sassari Uil Fpl - sta creando gravi disagi per l’utenza, che si vede costretta, in molti casi, a rivolgersi al settore privato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)