Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroPoliticaSanità › Sardi e sicuri: screening Ogliastra all´80%
Red 6 gennaio 2021
Sardi e sicuri: screening Ogliastra all´80%
«Risultato importante, grande partecipazione della popolazione», sottolinea il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas. Eseguiti 26.936 tamponi antigenici pari all´80percento del target individuato nei ventitre Comuni


TORTOLI' - «Abbiamo ottenuto un primo importante risultato. Il modello adottato dalla Regione funziona e potrà essere replicato in tutta l'Isola, attraverso gli step successivi. I cittadini, con la propria vasta adesione, hanno dimostrato grande sensibilità e solidarietà ed è un fatto che ci rende orgogliosi di essere sardi. Il nostro obiettivo è quello di spezzare le catene di contagio e abbattere la circolazione virale sul nostro territorio per portare la Sardegna il più rapidamente possibile fuori dall'emergenza».

Lo dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, esprimendo soddisfazione per i primi risultati registrati dal progetto “Sardi e sicuri”, la più grande campagna di screening mai realizzata nell'Isola. In Ogliastra, nella prima fase del test lunedì e martedì, sono stati eseguiti 26.936 tamponi antigenici pari all'80percento del target individuato per l'attività di screening sulla popolazione residente nei ventitre Comuni dell'area: 14.218 tamponi eseguiti nella prima giornata e 12.718 nella seconda.

Le positività rilevate al tampone antigenico sono 142. Le persone risultate positive sono state sottoposte al test molecolare e in base alle positività accertate e confermate sono avviate immediatamente le operazioni di tracciamento. Il test antigenico sarà ripetuto sulla popolazione lunedì 11 e martedì 12 gennaio. «Questa prima tappa – dichiara l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu – ci consente di affinare l'intera macchina dello screening in vista delle prossime fasi sul resto dell'Isola. La sanità ogliastrina, grazie al supporto di tutto il territorio ha dato grande prova di efficienza sia sul piano organizzativo, sia su quello operativo».
Commenti
9/11/2025
Tale blocco - evidenziano Mariangela Campus, segretaria territoriale sanità Sassari, e Oscar Campus segretario Aziendale Asl Sassari Uil Fpl - sta creando gravi disagi per l’utenza, che si vede costretta, in molti casi, a rivolgersi al settore privato
7/11/2025
Il primo a sottoporsi al vaccino il sindaco della città metropolitana di Sassari, Giuseppe Mascia. Nei prossimi giorni sarà la volta del sindaco di Alghero, Raimondo Caciotto, e del Comune di Ozieri con l’assessora ai Servizi sociali, Margherita Molinu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)