Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaSaluteSanità › Riprende l´attività chirurgica a Tempio
Cor 18 febbraio 2021
Riprende l´attività chirurgica a Tempio
Riprende dal prossimo 23 febbraio l’attività del Reparto di Chirurgia dell’Ospedale Paolo Dettori di Tempio Pausania. Soddisfatto il sindaco Gianni Addis


TEMPIO PAUSANIA - Il Direttore medico del Presidio Ospedaliero Unico ASSL Olbia, la dott.ssa Elvira Solinas, ha comunicato al sindaco di Tempio Gianni Addis la ripresa – a partire dal giorno 23.02.2021 – dell’attività operatoria, di ricovero e la pronta disponibilità h24 del reparto di Chirurgia dell'Ospedale Paolo Dettori. La presa in servizio, sempre dalla stessa data, di un nuovo medico e il rientro in servizio di un altro medico rimasto assente nel periodo scorso, hanno reso possibile la ripresa delle attività di reparto e di sala operatoria che, come è noto, erano state temporaneamente sospese proprio a causa della carenza di personale.

«È il primo segnale tangibile dell'attenzione verso il nostro Ospedale, presidio sanitario di vitale importanza per la nostra comunità e per tutto il territorio della Gallura e del Nord-Sardegna – afferma il sindaco Addis – un’attenzione da parte dei vertici dell'ATS e della Regione che abbiamo sollecitato assieme all’assessore regionale Andrea Biancareddu e ai Sindaci del nostro Distretto in più sedi e per troppo tempo e che arriva, finalmente, puntuale, dopo le recenti rassicurazioni e gli impegni assunti dal Commissario della Assl di Olbia Franco Logias, fin dal momento del suo insediamento, per far fronte alla drammatica situazione sanitaria del nostro distretto e andare incontro alle esigenze delle nostre comunità che fanno capo al Paolo Dettori».

«Il mio auspicio – conclude il sindaco – è che a breve possiamo annunciare l’apertura del reparto di terapia semintensiva, con i previsti 4 posti letto e l’assegnazione dei relativi anestesisti e che possa riprendere a pieno ritmo anche l’attività del Centro trasfusionale e della Cardiologia».
Commenti
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)