Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCronacaSanità › Calendario vaccinazioni a Olbia
Red 2 maggio 2021
Calendario vaccinazioni a Olbia
Il Comune ha reso noti gli orari per le somministrazioni dei vaccini anti-Covid previsti nell´hub. Gli appuntamenti di domani e di martedì


OLBIA – Il Comune di Olbia ha reso noti gli orari per le somministrazioni dei vaccini anti-Covid previsti nell'hub allestino nel salone ex Audi, lungo la Strada statale 125 Orientale sarda (sulla sopraelevata). Gli interessati, residenti ad Olbia, dovranno presentarsi muniti di documento d’identità e tessera sanitaria.

Si inizia domani, lunedì 3 maggio, alle 8.30, con le seconde somministrazioni programmate. Alle 9.30, verranno vaccinate tutte le persone nate fino al 31 dicembre 1956 che non dovessero ancora avere ricevuto la prima somministrazione: ultraottantenni, ultrasettantenni e ultrasessantacinquenni. Alle 10.30, appuntamento per i pazienti “ultra fragili”, le persone con disabilità (dichiarazione “legge 104”). Alle 11.30, vaccini per i nate tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 1957. Martedì 4, alle 8.30, spazio alle seconde somministrazioni programmate. Alle 9.30, vaccinazione per le persone nate tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 1958.

Inoltre, sia lunedì, sia martedì, dalle 9.30, possono recarsi all’hub chi non dovessero ancora aver ricevuto la prima somministrazione e che fa parte del personale scolastico e universitario, docente e non docente, delle Forze armate, Polizia di Stato, Guardia di finanza, Capitaneria di porto, Vigili del fuoco, Polizia locale, Protezione civile, Polizia penitenziaria e personale carcerario. E ancora, Comunità residenziali (socio-sanitarie, civili, religiose, ecc.) che, ad oggi, non siano ancora state vaccinate.
Commenti
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
17:40
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)