|
Mario Conoci
15 settembre 2021
L'opinione di Mario Conoci
Buon anno ragazzi e fiducia nel futuro
Un caloroso augurio ai nostri studenti, delle scuole elementari, medie e superiori, che oggi ritornano in classe. Un giorno importante, che ci apre le porte ad una normalità che, tutti insieme, abbiamo costruito con attenzione e con sacrifici. La Dad, la didattica a distanza, ci ha fatto capire quanto i giovani siano avanti nella conoscenza delle tecnologie, ma allo stesso tempo ci ha mostrato quanto abbiano sofferto per la distanza e le limitazioni. Nulla sostituisce il ritorno in aule, lo stare insieme, pur in questa nuova normalità fatta di regole e di precauzioni.
C’è tanta voglia di ricominciare, dopo un'annata caratterizzata da sospensioni e didattica a distanza. Auguro a tutti gli studenti un anno sereno, che ci possa far superare insieme le difficoltà e guardare con fiducia al futuro.
*sindaco di Alghero
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
14:31
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
|
|
|
 |
|
3/11/2025
Così il segretario confederale della Cisl sarda, Mirko Idili, che interviene sulla riduzione delle autonomie scolastiche nell’Isola
|
|
|
|
|
5 novembre 5 novembre 5 novembre
|