Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaSanità › Apre Casa della Comunità a La Maddalena
S.A. 30 dicembre 2022
Apre Casa della Comunità a La Maddalena
La struttura è quella del poliambulatorio di Padule integrato dei servizi previsti dal nuovo modello d’assistenza socio-sanitaria territoriale


LA MADDALENA - La prima Casa della Comunità della Gallura è nel cuore dell’isola di La Maddalena. La struttura, inaugurata oggi dall'assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, alla presenza dei vertici dell'Asl Gallura e delle autorità locali, è quella del poliambulatorio di Padule integrato dei servizi previsti dal nuovo modello d’assistenza socio-sanitaria territoriale. «Il nostro obiettivo - dichiara l'assessore Doria - è quello di realizzare un modello di sanità moderno e più efficiente. Le Case della Comunità sono l'avamposto di questo modello e la struttura di La Maddalena, in particolare nella gestione delle cronicità, si integra perfettamente con l'ospedale dell'isola e con gli altri servizi sanitari del territorio gallurese».

Già presenti nella struttura, oltre agli ambulatori specialistici e del medico di medicina generale, il presidio di guardia medica e l'infermiere di Comunità. Attiva anche l'equipe multidisciplinare composta dal neurologo, dal medico di medicina generale e dall l'infermiere di comunità che verrà integrata con una seconda equipe con la presenza del geriatra, a partire dai primi mesi dell'anno.

«Nelle prossime settimane - precisa l'esponente della Giunta -, nell'ambito del potenziamento dell'assistenza ai pazienti cronici, sarà avviato il servizio di spirometria ed elettrocardiografia a domicilio, con l'ausilio di tecnologie che consentiranno la condivisione dei dati biometrici dei pazienti con le equipe multidisciplinari». «La Casa della Comunità di La Maddalena è un esempio di buona sanità che va seguito e un segnale, non solo per la sanità dell'isola, ma per tutta la Sardegna», conclude l'assessore Doria.
Commenti
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)