Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizienuoroSpettacoloManifestazioni › Memorie future in scena a Mogoro
Cor 19 agosto 2023
Memorie future in scena a Mogoro
Proseguono a Mogoro gli appuntamenti dell’edizione estiva del Pedras et Sonus Jazz Festival 2023, tra le manifestazioni musicali di spicco in Sardegna con la direzione artistica della clarinettista Zoe Pia, in corso di svolgimento fino a martedì 22 agosto, con un appuntamento extra mercoledì 23 a Pabillonis


MOGORO - Ancora il nuraghe Cuccurada farà da scenario alla quarta giornata del festival: domani (domenica 20 agosto) alle 19.30 il contrabbassista e compositore Paolo Damiani presenterà il suo album “Memorie future”, la cui musicalità sarà accompagnata dalla danza e dai movimenti tipici di una rappresentanza delle maschere tradizionali del paese di Ilbono, le Janas e Amaymonaus. Compositore, direttore d’orchestra, contrabbassista e violoncellista, didatta, Paolo Damiani esegue principalmente jazz d’avanguardia, in costante esplorazione verso nuovi linguaggi musicali. L’artista romano è un musicista di grande progettualità, che ha sviluppato un linguaggio jazzistico originale ed europeo, distinguendosi per la capacità di far vivere l’estetica del jazz in contesti differenti da quelli tradizionali. Parteciperà al concerto l’attrice e performer argentina Mariana Millapan, con il testo di Stefano Benni “Tema d’Amore-Lisa” per un omaggio del Maestro a Michela Murgia.

Classe 1952, Paolo Damiani è un musicista e compositore di straordinaria levatura. È architetto, ma si è laureato anche in composizione jazz e contrabbasso. La dedizione per la musica gli ha portato una serie di riconoscimenti, non ultimo il titolo di Cavaliere della Repubblica nel 2008. Nella sua carriera ha collaborato, tra gli altri, con Pat Metheny, Kenny Wheeler, Billy Higgins, Charlie Mariano, Cecil Taylor, Gianluigi Trovesi, Enrico Rava, Paolo Fresu, Giancarlo Schiaffini e Pino Minafra.

Anche domenica 20 agosto, prima del concerto si terrà una degustazione dei vini della Cantina Ariu. Il secondo appuntamento di Jatzilleri alle 22.30 ospiterà il P.N.L. Swing Trio presso Il Tunnel di Mogoro. La formazione proporrà brani del repertorio swing anni ‘30 anche italiano, world music, blues e latino puntando sulla dimensione del divertimento e del piacere che la musica infonde a chi la suona e al pubblico che ascolta. Sul palco ci saranno Piera Marsilio (voce, sax, ukulele), Nick D’Orazio (voce, chitarra, ukulele) e Luca Grani (chitarra, basso). Il penultimo giorno del Pedras et Sonus Jazz Festival 2023 (lunedì 21 agosto) si aprirà alle 19.30 presso il nuraghe Cuccurada con il progetto Le Scat Noir di Natalia Abbascià (voce e violino), Ginevra Benedetti (voce) e Sara Tinti (voce e pianoforte). Alle 22.30 il terzo appuntamento di Jatzilleri si terrà presso il Baradeo, negli spazi della Fiera dell’Artigianato di Mogoro: in scena il duo composto da Danilo Lico e Irene Serra.
Commenti
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)