Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariSaluteSaluteAsl Sassari: corso su filiera controlli ittici
Cor 3 ottobre 2023
Asl Sassari: corso su filiera controlli ittici
Una due giorni, rivolta al personale dei Servizi del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell´Asl di Sassari e Olbia e a cui hanno preso parte rappresentanti della Guardia Costiera di Olbia e di Porto Torres e della Polizia di Stato


SASSARI - "I controlli ufficiali dei prodotti della pesca: metodi e ruolo dell'autorità competente": è il corso di formazione organizzato negli scorsi giorni dal Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell'Asl di Sassari. Una due giorni, rivolta al personale dei Servizi del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell'Asl di Sassari e Olbia e a cui hanno preso parte rappresentanti della Guardia Costiera di Olbia e di Porto Torres e della Polizia di Stato, e in cui sono stati approfonditi i processi della filiera del controllo nel settore ittico, in relazione agli aspetti di sicurezza alimentare a tutela della salute dei consumatori.

Il corso ha permesso ai partecipanti di approfondire le conoscenze relative all'identificazione delle principali specie ittiche di interesse commerciale, di affrontare il tema dei pericoli di natura chimica e microbiologica del prodotto ittico, alle più diffuse non conformità dei prodotti ittici da banco. Particolare attenzione è stata riservata alla normativa inerente il controllo e la sostenibilità del settore. Tra i relatori Renato Malandra, Direttore del mercato ittico all'ingrosso di Milano, autore di numerose pubblicazioni su studi ed esperienze nella repressione delle frodi sanitarie, che ha affrontato il tema degli aspetti dell'organizzazione dei controlli sanitari e della formazione degli operatori del settore ittico.

Tra i docenti anche Valentina Tepedino, Medico veterinario e Direttrice del periodico Eurofishmarket e Responsabile nazionale della Società Scientifica di medicina veterinaria preventiva per i prodotti ittici, che ha approfondito gli aspetti relativi all'identificazione delle specie ittiche e le potenziali criticità igienico sanitarie oggetto di frodi alimentari. È stata analizzata la normativa vigente sull'etichettatura dei prodotti ed, infine, ha trattato gli argomenti del benessere animale e della filiera alimentare del settore ittico.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)