Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroPoliticaManifestazioni › Terremoto in Orizzonte Comune: Mulas attacca
Cor 6 dicembre 2024
Terremoto in Orizzonte Comune: Mulas attacca
Il capogruppo di Alghero, Christian Mulas, ribatte alle dichiarazioni del coordinatore provinciale e si scaglia pesantemente contro l´assessore regionale al Turismo, Franco Cuccureddu, ormai al centro delle polemiche per la scelta di premiare Castelsardo


ALGHERO - «È ormai palese che l'Assessore Regionale al Turismo stia penalizzando ingiustamente Alghero, capitale del Capodanno sardo, mentre continua a favorire località di dimensioni minori con una gestione discutibile dei fondi pubblici. È sorprendente, infatti, che un borgo come Castelsardo, con soli 5.800 abitanti, riceva un contributo di ben 320.000 euro, mentre Alghero, con i suoi 45.000 abitanti, numerose piazze in grado di ospitare migliaia di turisti e un’offerta culturale e turistica ben più ampia, riceva appena 390.000 euro. Una disparità che solleva forti perplessità sul criterio di distribuzione dei fondi pubblici e sulla visione che l'assessore ha del turismo in Sardegna».

«Inoltre, ci meraviglia che con questa ingente somma di denaro erogata dal suo assessorato, venga permesso a un piccolo borgo come Castelsardo di ospitare eventi di enorme portata, come il concerto della numero uno della musica pop italiana. Non che non sia legittimo, ma ci chiediamo: qualora dovessero affluire 50.000-70.000 persone, dove troverebbero sistemazione per seguire il concerto e pernottare? E come verrebbero gestiti i problemi di viabilità e sicurezza, che rischiano di compromettere l'intera organizzazione? Sembra che l'unico obiettivo dell'assessore sia quello di fare risplendere il suo borgo sui telegiornali e sui mezzi di comunicazione, senza riflettere sulle reali ricadute economiche e sulle difficoltà logistiche» attacca Mulas.

«D'altra parte, è evidente che le ricadute economiche per una località come Castelsardo, con la sua limitata accessibilità (in particolare per l'assenza di collegamenti aerei diretti), sono esigue e legate a economie di frontiera, se non a vere e proprie "guerre fra poveri" tra destinazioni che lottano per risorse limitate. Alghero, al contrario, è una città che ha la capacità di attrarre turisti da tutto il mondo, ma viene costantemente ignorata nelle scelte politiche. Un consiglio all'Assessore: anziché concentrarsi su eventi estemporanei come quello di Castelsardo, si adoperi per favorire la crescita del turismo in Sardegna attraverso misure concrete, come il rilancio dei voli anche durante la bassa stagione. Solo così si garantiranno veri ritorni economici per l'intera regione, a beneficio di tutte le sue città, non solo di pochi privilegiati» chiude Mulas.
Commenti
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)