Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroPoliticaManifestazioni › «Rai e Cuccureddu dimenticano Alghero»
Cor 13 dicembre 2024
«Rai e Cuccureddu dimenticano Alghero»
Per il Cap d´Any neanche una menzione da parte dell´assessore: Nell´edizione delle ore 14 del TgR di Rai Tre Sardegna sparisce il Capodanno di Alghero e in città fioccano le polemiche: Christian Mulas capogruppo di Orizzonte Comune: «scandaloso»


ALGHERO - «È inaccettabile e scandaloso che Alghero, la città che ha avuto il merito storico di dar vita alla tradizione del Capodanno in Sardegna, venga trattata con tanta indifferenza e superficialità. Oggi, assistiamo a un episodio di emarginazione mediatica senza precedenti, quando la Rai 3 regionale Sardegna ha scelto di escludere completamente Alghero dai propri resoconti sui festeggiamenti di Capodanno, preferendo dare visibilità esclusivamente a Cagliari, Olbia e ad altri piccoli centri. Un’omissione tanto clamorosa quanto ingiustificabile, che non può essere relegata a una mera “svista”». Fioccano le polemiche ad Alghero dopo l'edizione delle 14 di Rai Tre.

«Questa esclusione si inserisce in un quadro più ampio di disinteresse e marginalizzazione che la nostra città subisce da anni. Alghero non è una città qualunque. È la culla di una tradizione che, ben prima di altri, ha dato vita a uno degli eventi più significativi dell’isola, attirando ogni anno migliaia di turisti e contribuendo in modo determinante all’economia regionale. Il Capodanno ad Alghero non è solo una festa, è un simbolo della nostra identità, della nostra forza culturale e turistica» attacca il capogruppo di Orizzonte Comune.

«Non possiamo più ignorare la palese indifferenza mostrata da chi, come l’assessore regionale al Turismo, continua a rimanere silente di fronte a queste ingiustizie. Alghero merita ben altro. È ora che ci poniamo una domanda fondamentale: cosa sta facendo realmente l’assessore Cuccureddu? Si sta davvero facendo carico delle esigenze della nostra città, o sta tentando sistematicamente di relegarla ai margini della scena turistica e culturale regionale? La sua latitanza, il suo disinteresse, sono ormai sotto gli occhi di tutti. Non possiamo più permettere che Alghero venga trattata come una Cenerentola invisibile, mentre altri centri, con meno storia e meno importanza, vengono celebrati e promossi senza sosta. La nostra città non merita di essere dimenticata. La nostra lotta per il riconoscimento di Alghero come capitale turistica e culturale della Sardegna è appena cominciata e non ci fermeremo finché non otterremo il rispetto che ci spetta» chiude Christian Mulas.
Commenti
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)