|
Valdo Di Nolfo
1 maggio 2025
L'opinione di Valdo Di Nolfo
La sicurezza sul lavoro è la priorità
Non è un giorno di festa in un Paese in cui aumentano le morti sul lavoro, dove l'emigrazione giovanile rappresenta un fenomeno in crescita, dove la crisi profonda nel mondo del lavoro denuncia mancanza di sicurezza e scarse prospettive per le nuove generazioni, dove sul posto di lavoro le discriminazioni crescono e la precarizzazione della vita dilaga. Ogni anno i morti sul lavoro rispetto all'anno precedente aumentano in maniera costante e significativa. Sono 101 i morti sul lavoro in questo inizio di 2025, con un aumento del 16% rispetto allo scorso anno: l'ultima vittima risale a qualche giorno fa, un giovane operaio. 101 non un numero, una strage continua, giorno dopo giorno. Silenziosa e inarrestabile Servono interventi efficaci e riforme strutturali nel mondo del lavoro, per affrontare le problematiche legate alla sicurezza, alla stabilità occupazionale e alla valorizzazione dei giovani. Il mio auspicio in questa giornata è che si lavori tutti insieme per garantire la sicurezza di tutte e tutti, perché il 1° maggio e tutti i giorni siano di lavoro dignitoso e sicuro.
*Consigliere Regionale
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Proclamazione dello stato di agitazione e procedura di raffreddamento da parte dei sindacati dei lavoratori impegnati nel cimitero di Alghero: ritardi nei pagamenti degli stipendi alla base della mobilitazione
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Un intervento messo in campo dall´Assessorato del Lavoro per salvaguardare tutti i bacini di lavoratori che versano in condizioni di difficoltà
|
|
|
|
|
25 ottobre 25 ottobre 25 ottobre
|